Array ( [0] => 11 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Vola alto il cargo aereo anche ad agosto

    Il trasporto aereo delle merci sale di quota anche ad agosto 2021: le rilevazioni della Iata sul traffico in termini di tonnellate per chilometri mostrano un incremento del 7,7% rispetto allo stesso mese del 2019 (l’associazione dei vettori non considera il 2020 perché influenzato dalla pandemia di Covid-19). Questo valore sale all’8,6% se consideriamo solo i viaggi internazionali. Seppure emerge un rallentamento rispetto a luglio (quando la percentuale d’incremento fu dell’8,8%), il valore di agosto resta comunque alto rispetto a quello della crescita sul lungo termine, che si attesta al 4,7%.

    Rimane però insufficiente l’offerta di stiva, crollata durante la pandemia a causa del fermo dei velivoli passeggeri, con conseguente mancanza di stiva belly. La Iata rileva che la ripresa della capacità di carico si è fermata ad agosto, mostrando un calo del 12,2% rispetto allo stesso mese del 2019 (che diventa il 13,2% nei trasporti internazionali). Rispetto a luglio 2021, la capacità è calata dell’1,6%, il valore maggiore rilevato da gennaio 2021.

    Le condizioni economiche continuano a sostenere la crescita del cargo aereo, ma sono leggermente più deboli rispetto ai mesi precedenti, indicando che la crescita manifatturiera globale ha raggiunto il picco”, commenta la Iata, aggiungendo che “la componente della produzione manifatturiera di agosto degli indici dei responsabili degli acquisti (Pmi) è stata di 51,9, indicando una spinta a breve termine alla domanda se quegli ordini vengono spediti per via aerea. Ciò rappresenta un calo rispetto al 54,4 di luglio. La componente dei nuovi ordini di esportazione del Pmi di agosto è stata favorevole al trasporto aereo, nonostante sia meno favorevole rispetto ai mesi precedenti. L'espansione è continuata a livello globale, tuttavia, c'è stata una contrazione nelle economie emergenti. Il rapporto inventario/vendite rimane basso in vista del picco della stagione delle vendite al dettaglio di fine anno. Questo è positivo per il cargo aereo, tuttavia ulteriori vincoli di capacità mettono a rischio questa situazione”.

    La crescita maggiore, pari al 33,9%, la registrano i vettori africani, seguiti da quelli nord-americani (+18%) e da quelli del Medio Oriente (+15,4%). Le compagnie europee mostrano invece una crescita inferiore alla media globale: solo il 6%, valore analogo a quello di luglio. Ancora minori sono le prestazioni degli asiatici, che ad agosto sono aumentati del 3%, l’1,4% in meno del mese precedente. “La domanda è influenzata da un allentamento dello slancio di crescita nei principali indicatori di attività in Asia e da catene di approvvigionamento congestionate soprattutto sulle rotte interne dell'Asia e dell'Europa-Asia”; spiega la Iata. Resta in crisi il trasporto aereo dell’America Latina, che è calato del 14%

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • Trasporti a grande sagoma sulla ferrovia Alessandria-Novara

    Trasporti a grande sagoma sulla ferrovia Alessandria-Novara

    Nei primi giorni di dicembre 2023 si sono conclusi i lavori principali per adeguare il profilo della galleria di Valenza rendendola adatta al transito dei treni intermodali senza limiti di sagoma lungo la ferrovia Alessandria-Verona. Un ponte terrestre tra i porti liguri e l’Europa.
Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow