-
Grimaldi aggiunge Palermo alla rotta ro-ro tra Salerno e Cagliari
7 Gennaio 2021 - Il Gruppo Grimaldi aumenta i collegamenti con la Sicilia aggiungendo lo scalo di Palermo alla linea ro-ro tra Cagliari e Salerno, che ha frequenza settimanale. Il servizio esordirà il 15 gennaio.
-
Grimaldi promette battaglia sui traghetti
11 Giugno 2020 - La compagnia marittima Grimaldi intende impugnare la proroga dei contributi concessi a Tirrenia Cin dal Governo attraverso il decreto Rilancio per la continuità territoriale verso le isole, che può raggiungere i dodici mesi.
-
Grimaldi entrerà nell’autotrasporto di veicoli?
23 Gennaio 2020 - Il 23 gennaio 2020 il quotidiano Il Messaggero scrive che la compagnia marittima avrebbe raggiunto un'intesa con la società di autotrasporto e logistica Bertani per acquisirne il 75%.
-
Ecco gli aumenti delle autostrade del mare
14 Gennaio 2020 - L'applicazione dal 1° gennaio 2020 del Sulphur Cap ha causato un notevole incremento delle tariffe dei traghetti per l'autotrasporto, che sono applicate some supplementi fuori dagli sconti. La tregua dell'autotrasporto contro gli aumenti potrà scadere alla fine della settimana.
-
Marittimo muore su ro-ro Euroferry Malta
7 Ottobre 2019 - La mattina del 7 ottobre 2019 è avvenuto un grave incidente sul lavoro a bordo di una ro-ro cargo con bandiera maltese del Gruppo Grimaldi mentre stava navigando da Cagliari a Porto Torres.
-
Risultati positivi per Grimaldi nel 2018
19 Giugno 2019 - Per la prima volta nella sua storia, il Gruppo armatoriale ha superato i tre miliardi di fatturato, mentre l'utile nel 2018 si è attestato a 212 milioni. Tra i costi spicca l'aumento di quello del carburante.
-
Cosa ha deciso il Tar sulla multa a Onorato
5 Giugno 2019 - Il 4 giugno 2019 il Tribunale Amministrativo del Lazio ha emesso la sentenza sul ricorso di Moby e Cin contro la sanzione dell'Antitrust per un presunto abuso della posizione dominante sulle rotte per la Sardegna. I giudici analizzano la decisione dell'Autorità e le chiedono di riformulare la sanzione. Onorato polemizza con l'Ansa sull'interpretazione della sentenza.
-
Grimaldi completa potenziamento della Roma
27 Maggio 2019 - L'armatore ha allungato la sua ro-ro che opera tra Italia e Spagna, aumentando la capienza dei garage e dotandola di batterie al litio per alimentare il circuito elettrico mentre è attraccata in porto.
-
Precisazioni di Grimaldi su concessione a Livorno
28 Febbraio 2019 - L'inchiesta sul alcune concessioni temporanee nello scalo toscano, che ha coinvolto il presidente e il segretario dell'Autorità portuale, spinge la compagnia marittima intervenire sulla vicenda.
-
Grimaldi acquista grande area a Livorno
11 Gennaio 2019 - Il gruppo armatoriale napoletano si insedierà su circa 115mila metri quadrati destinati ad attività di logistica automotive, che sorge sull'ex stabilimento Trinseo, vicino al concorrente Onorato.
-
Indagine al porto di Livorno su concessione accosti
3 Gennaio 2019 - Secondo alcune indiscrezioni di stampa, la procura di Livorno starebbe indagando sul presidente e il segretario generale dell'ASP del Mar Tirreno Settentrionale e su un ex-presidente dell'Autorità Portuale. Intanto Grimaldi minaccia di lasciare le banchine dello scalo toscano.
-
Grimaldi annuncia rincaro dei noli mare
11 Dicembre 2018 - A gennaio 2019, la compagnia marittima aumenterà i prezzi su unità piene e vuote per sostenere gli investimenti necessari in scrubber e carburante pulito.
-
Grimaldi apre rotta merci tra Lazio e Sardegna
8 Novembre 2018 - L'8 novembre 2018 l'ASP del Mare di Sardegna ha annunciato l'avvio del servizio ro-ro che scala a Civitavecchia, Olbia e Cagliari con tre viaggi la settimana.
-
Grimaldi potenzia due traghetti Eurocargo
15 Ottobre 2018 - L'armatore ha annunciato due commesse per i cantieri navali di Palermo, che dovranno allungare le ro-ro Roma e Barcellona allungandole e installando batterie per alimentazione elettrica nei porti.
Primo piano
Investimenti record per Rfi, ma ancora pochi sui progetti del Pnrr
Nel 2021 rete Ferroviaria Italiana ha pagato acconti su avanzamento lavori per 5,7 miliardi di euro e anticipazioni contrattuali per 2,6 miliardi. Per il 2022 sono previsti investimenti con fondi del Pnrr, molti dei quali già previsti in precedenza.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.