-
Grimaldi riceve l’undicesima ro-ro di quinta generazione
2 Agosto 2022 - Il Gruppo Grimaldi ha ricevuto dal cantiere cinese Jinling l’undicesima unità della generazione di ro-ro Green 5th Generation, battezzata Eco Adriatica. Ha un garage di 7800 metri lineari.
-
Grimaldi aumenta la stiva tra Ravenna e Catania
1 Novembre 2021 - Il Gruppo Grimaldi ha inserito sulla rotta tra Ravenna, Brindisi e Catania le due ro-ro Eco Catania ed Eco Catania, che aumentano la stiva per rotabili rispetto alle navi finora in esercizio.
-
Grimaldi ordinerà cinque car carrier e punta ai porti greci
8 Ottobre 2021 - Grimaldi investirà 500 milioni di dollari per costruire cinque navi car carrier e punta alla gestione di tre porti greci che presto saranno messi in gara: Igoumenitsa, Heraklion e Corfù.
-
Grimaldi rileva navi e personale di Armas Trasmediterránea
21 Luglio 2021 - La nuova società spagnola Trasmed Gle, controllata dal Gruppo Grimaldi, ha acquisito cinque traghetti per passeggeri e merci, strutture portuali e personale di Armas Trasmediterránea.
-
Arriva nella flotta Grimaldi la ro-ro Eco Savona
15 Marzo 2021 - Pochi giorni dopo il battesimo della Eco Livorno, la compagnia Grimaldi ha preso in consegna la gemella Eco Savona, la quarta di un ordine di dodici unità ibride della serie Grimaldi Green 5th Generation.
-
Grimaldi aggiunge Palermo alla rotta ro-ro tra Salerno e Cagliari
7 Gennaio 2021 - Il Gruppo Grimaldi aumenta i collegamenti con la Sicilia aggiungendo lo scalo di Palermo alla linea ro-ro tra Cagliari e Salerno, che ha frequenza settimanale. Il servizio esordirà il 15 gennaio.
-
Grimaldi promette battaglia sui traghetti
11 Giugno 2020 - La compagnia marittima Grimaldi intende impugnare la proroga dei contributi concessi a Tirrenia Cin dal Governo attraverso il decreto Rilancio per la continuità territoriale verso le isole, che può raggiungere i dodici mesi.
-
Grimaldi entrerà nell’autotrasporto di veicoli?
23 Gennaio 2020 - Il 23 gennaio 2020 il quotidiano Il Messaggero scrive che la compagnia marittima avrebbe raggiunto un'intesa con la società di autotrasporto e logistica Bertani per acquisirne il 75%.
-
Ecco gli aumenti delle autostrade del mare
14 Gennaio 2020 - L'applicazione dal 1° gennaio 2020 del Sulphur Cap ha causato un notevole incremento delle tariffe dei traghetti per l'autotrasporto, che sono applicate some supplementi fuori dagli sconti. La tregua dell'autotrasporto contro gli aumenti potrà scadere alla fine della settimana.
-
Marittimo muore su ro-ro Euroferry Malta
7 Ottobre 2019 - La mattina del 7 ottobre 2019 è avvenuto un grave incidente sul lavoro a bordo di una ro-ro cargo con bandiera maltese del Gruppo Grimaldi mentre stava navigando da Cagliari a Porto Torres.
-
Risultati positivi per Grimaldi nel 2018
19 Giugno 2019 - Per la prima volta nella sua storia, il Gruppo armatoriale ha superato i tre miliardi di fatturato, mentre l'utile nel 2018 si è attestato a 212 milioni. Tra i costi spicca l'aumento di quello del carburante.
-
Cosa ha deciso il Tar sulla multa a Onorato
5 Giugno 2019 - Il 4 giugno 2019 il Tribunale Amministrativo del Lazio ha emesso la sentenza sul ricorso di Moby e Cin contro la sanzione dell'Antitrust per un presunto abuso della posizione dominante sulle rotte per la Sardegna. I giudici analizzano la decisione dell'Autorità e le chiedono di riformulare la sanzione. Onorato polemizza con l'Ansa sull'interpretazione della sentenza.
-
Grimaldi completa potenziamento della Roma
27 Maggio 2019 - L'armatore ha allungato la sua ro-ro che opera tra Italia e Spagna, aumentando la capienza dei garage e dotandola di batterie al litio per alimentare il circuito elettrico mentre è attraccata in porto.
-
Precisazioni di Grimaldi su concessione a Livorno
28 Febbraio 2019 - L'inchiesta sul alcune concessioni temporanee nello scalo toscano, che ha coinvolto il presidente e il segretario dell'Autorità portuale, spinge la compagnia marittima intervenire sulla vicenda.
Primo piano
Indagine di CamionPro sullo sfruttamento degli autisti dell’Est
L’associazione tedesca dell’autotrasporto CamionPro ha svolto una ricerca sulle condizioni di lavoro degli autisti delle imprese dei Paesi dell’Europa orientale, paragonandole a una moderna schiavitù. La maggioranza degli intervistati dichiara di viaggiare per oltre otto settimane consecutive, senza contributi pensionistici e malattia pagata.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Dhl Express assume nella movimentazione in due aeroporti
I sindacati confederali hanno raggiunto un accordo con Dhl Express per portare all’interno dell’azienda i lavoratori che svolgono la movimentazione delle sue merci negli aeroporti di Napoli e Venezia.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.