Non c’è tregua nella lunga battaglia navale tra il Gruppo Grimaldi e quello della famiglia Onorato. L’ultimo colpo lo ha sparato Grimaldi Euromed, presentando opposizione all’omologazione del concordato per Moby, già approvato dal novanta percento dei creditori e omologato dal Tribunale di Milano. Se sarà attuato, questo piano permetterà a Msc (che già controlla nei traghetti Grandi Navi Veloci) di acquisire il 49% di Moby, con un aumento di capitale di 150 milioni di euro. Ora spetta ai giudici di Appello accogliere o meno l’opposizione e la decisione non arriverà prima del 2 marzo 2023, quando è prevista la prima udienza. La battaglia di Grimaldi Euromed contro il concordato è iniziata già a novembre 2022, quando la compagnia napoletana chiese un risarcimento di 147 milioni di euro per presunte violazioni delle norme sulla concorrenza. Ma quell’attacco venne respinto dai giudici milanesi, che condannarono Grimaldi al pagamento delle spese giudiziarie.

Primo piano
K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo
Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
È legittimo licenziare sui dati Gps di veicolo aziendale
Sentenza sulla validità degli accordi aziendali su straordinari e trasferte
Decisione della Cassazione sull’esterovestizione nel trasporto
Il recesso di un autista è sempre valido nel periodo di prova
Legittimo il licenziamento per incidente causato da social
Autotrasporto
Autotrasporto polacco protesta contro la concorrenza sleale
Il 22 marzo si è svolta a Varsavia una grande manifestazione di autotrasportatori, che ha visto oltre trecento veicoli industriali contro la concorrenza proveniente dall’est, in una fase di calo della domanda.
Prosegue la battaglia legale tra Grimaldi e Moby

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.