-
Confetra vuole più risorse per i porti
25 Maggio 2020 - Commentando il Decreto Rilancio, il presidente di Confetra riconosce passi in avanti sulle agevolazioni fiscali, ma chiede maggiori risorse per i porti e un processo di semplificazione.
-
Confetra si dissocia dalla protesta di Trasportounito
22 Aprile 2020 - La confederazione del trasporto Confetra, cui aderisce Trasportounito, prende le distanze dalla protesta dell’autotrasporto annunciata dall’associazione degli autotrasportatori, mentre Conftrasporto ammonisce il Governo sull’instabilità del settore.
-
Confetra propone interventi sulla Legge di Stabilità
22 Novembre 2019 - La confederazione del trasporto ha incontrato esponenti del Parlamento e del Governo presentando loro alcune proposte per il settore che si possono introdurre nel Decreto Fiscalità e nella Legge di Stabilità.
-
Cambio al vertice di Confetra
12 Luglio 2019 - L'11 luglio 2019, l'assemblea della confederazione del trasporto ha eletto presidente Guido Nicolini, che prende il posto di Nereo Marcucci in una fase di profondi cambiamenti nella logistica.
-
Confetra non parteciperà a presentazione Autorità Trasporti
24 Giugno 2019 - La confederazione del trasporto annuncia che per protesta diserterà l'incontro del 25 giugno 2019 sulla relazione annuale dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti, con cui ha in atto una vertenza sul pagamento dei contributi annuali.
-
Continua a frenare il trasporto italiano
14 Marzo 2019 - La nota congiunturale di Confetra relativa al secondo semestre del 2018 conferma il rallentamento della crescita rilevato nei primi sei mesi, che coinvolge tutte le modalità. Diminuisce anche l'ottimismo per l'anno in corso.
-
Confetra e Conftrasporto contro analisi ToLi
14 Febbraio 2019 - Dopo la pubblicazione della valutazione costi-benefici della Commissione ministeriale sulla nuova ferrovia Torino-Lione le due confederazioni del trasporto hanno criticato metodo e risultato.
-
Confetra ribadisce, ASP restino pubbliche
12 Febbraio 2019 - Nell'incontro svolto il 12 febbraio 2019 con il vice-ministro ai Trasporti, Edoardo Rixi, il presidente della confederazione del trasporto ha parlato della riforme delle Autorità di Sistema Portuale e della richiesta di Bruxelles di assoggettarle ad imposizione fiscale. Chiesta proroga degli incentivi per l'intermodalità.
-
Confetra incontra il ministro dei Trasporti
31 Gennaio 2019 - La mattina del 31 gennaio 2019, la confederazione del trasporto e della logistica ha incontrato il ministro Toninelli, presentandogli le sue proposte su Autorità portuali, alleanze marittime, Brexit e controlli delle merci.
-
Il Cnel vuole semplificare la logistica
24 Gennaio 2019 - A gennaio 2019, il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro ha avviato le audizioni con le associazioni dei trasportatori per creare un nuove testo per la semplificazione normativa del settore.
-
Protezionismo rallenta crescita trasporto italiano
3 Ottobre 2018 - Confetra ha diffuso il 3 ottobre 2018 la nota congiunturale relativa al primo semestre dell'anno, che mostra un minor tasso di crescita rispetto al 2017 e in alcuni settori anche una flessione.
-
Passo avanti verso la federazione dei terminalisti
24 Settembre 2018 - Il 24 settembre 2018, le associazioni Assiterminal e Assologistica hanno annunciato che i propri consigli direttivi hanno approvato una cooperazione per avviare sinergie che dovranno portare a una federazione.
-
Nasce l’Osservatorio sul cargo aereo
31 Luglio 2018 - Il Cluster Cargo Aereo di Confetra annuncia una ricerca sulla competitività del trasporto aereo delle merci in Italia. Avviato un bando di gara per realizzarlo.
-
Ministro dei Trasporti incontra la Confetra
26 Luglio 2018 - La mattina del 26 luglio 2018 il ministro Danilo Toninelli ha incontrato il presidente e il direttore generale della confederazione del trasporto per discutere i temi legati alla logistica.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: come funziona l’assistenza 24h dei camion
Quando un veicolo industriale mostra un’avaria lungo la strada, basta comporre un numero telefonico per ottenere in breve tempo l’assistenza. Quale risorse sono dietro questi interventi e come viene deciso se svolgerli su strada o trinare il camion in officina? Lo racconta in questo podcast di K44 Maurizio Bolzoni, titolare …
Mare
Terminal Ect di Rotterdam acquista 77 veicoli autonomi ibridi
Hutchison Ports ha acquisito 77 veicoli portacontainer a guida autonoma di Vdl Groep per il terminal Ect del porto di Rotterdam. È il terzo ordine di questo tipo del terminal olandese.