-
Confetra propone al Governo un patto per il Pnrr
18 Marzo 2021 - Il 18 marzo il presidente di Confetra ha incontrato il ministro del Mims (ex Trasporti) per illustrargli lo stato e le richiese della logistica italiana. “Senza una logistica forte, non può esiste un’economia forte”, ha detto Nicolini.
-
Confetra al ministero Lavoro per occupazione nella logistica
22 Febbraio 2021 - Confetra ha incontrato il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, per illustrargli lo stato dell’occupazione nel comparto del trasporto merce e della logistica. La pandemia ha chiuso cinquemila imprese del settore.
-
Confetra delinea nell’Agorà la logistica post Covid
23 Settembre 2020 - Durante l'assemblea pubblica Agorà, il presidente di Confetra, Guido Nicolini, ha illustrato le richieste per rilanciare il trasporto merci e la logistica, approfittando delle risorse previste per affrontare l’emergenza della Covid-19. Tre punti in primo piano: semplificazione, digitalizzazione e cuneo fiscale.
-
Ad Agorà 2020 il manifesto per l’autotrasporto di Confetra
25 Agosto 2020 - Il 23 settembre 2020 la confederazione del trasporto Confetra terrà la nuova edizione del convegno Agorà, dove le associazioni dell’autotrasporto aderenti presenteranno un manifesto per il settore post Covid-19. Ecco i suoi contenuti.
-
Confetra incontrerà il Governo negli Stati Generali dell’Economia
15 Giugno 2020 - Nel pomeriggio del 17 giugno Confetra incontrerà il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per illustrare la posizione della confederazione del trasporto nell’ambito degli Stati Generali dell’Economia.
-
Confetra vuole più risorse per i porti
25 Maggio 2020 - Commentando il Decreto Rilancio, il presidente di Confetra riconosce passi in avanti sulle agevolazioni fiscali, ma chiede maggiori risorse per i porti e un processo di semplificazione.
-
Confetra si dissocia dalla protesta di Trasportounito
22 Aprile 2020 - La confederazione del trasporto Confetra, cui aderisce Trasportounito, prende le distanze dalla protesta dell’autotrasporto annunciata dall’associazione degli autotrasportatori, mentre Conftrasporto ammonisce il Governo sull’instabilità del settore.
-
Confetra propone interventi sulla Legge di Stabilità
22 Novembre 2019 - La confederazione del trasporto ha incontrato esponenti del Parlamento e del Governo presentando loro alcune proposte per il settore che si possono introdurre nel Decreto Fiscalità e nella Legge di Stabilità.
-
Cambio al vertice di Confetra
12 Luglio 2019 - L'11 luglio 2019, l'assemblea della confederazione del trasporto ha eletto presidente Guido Nicolini, che prende il posto di Nereo Marcucci in una fase di profondi cambiamenti nella logistica.
-
Confetra non parteciperà a presentazione Autorità Trasporti
24 Giugno 2019 - La confederazione del trasporto annuncia che per protesta diserterà l'incontro del 25 giugno 2019 sulla relazione annuale dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti, con cui ha in atto una vertenza sul pagamento dei contributi annuali.
-
Continua a frenare il trasporto italiano
14 Marzo 2019 - La nota congiunturale di Confetra relativa al secondo semestre del 2018 conferma il rallentamento della crescita rilevato nei primi sei mesi, che coinvolge tutte le modalità. Diminuisce anche l'ottimismo per l'anno in corso.
-
Confetra e Conftrasporto contro analisi ToLi
14 Febbraio 2019 - Dopo la pubblicazione della valutazione costi-benefici della Commissione ministeriale sulla nuova ferrovia Torino-Lione le due confederazioni del trasporto hanno criticato metodo e risultato.
-
Confetra ribadisce, ASP restino pubbliche
12 Febbraio 2019 - Nell'incontro svolto il 12 febbraio 2019 con il vice-ministro ai Trasporti, Edoardo Rixi, il presidente della confederazione del trasporto ha parlato della riforme delle Autorità di Sistema Portuale e della richiesta di Bruxelles di assoggettarle ad imposizione fiscale. Chiesta proroga degli incentivi per l'intermodalità.
-
Confetra incontra il ministro dei Trasporti
31 Gennaio 2019 - La mattina del 31 gennaio 2019, la confederazione del trasporto e della logistica ha incontrato il ministro Toninelli, presentandogli le sue proposte su Autorità portuali, alleanze marittime, Brexit e controlli delle merci.
Primo piano
La Spagna prende importanti provvedimenti per l’autotrasporto
La Gazzetta Ufficiale spagnola ha pubblicato il Decreto Legge che per sostenere l’autotrasporto, che comprende una ventina di provvedimenti sul carico, sul gasolio e sul distacco degli autisti.
Podcast K44

Cronaca
Camionista arrestato per furto di gasolio in autostrada
La Polizia stradale di Arezzo ha arrestato un camionista mentre stava rubando gasolio dal serbatoio di un veicolo industriale fermo nell’area di sosta Civitella dell’autostrada A1.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Gioia Tauro supera due milioni di teu in sette mesi
Il terminal container di Gioia Tauro ha movimentato da gennaio a luglio oltre due milioni di teu, con una crescita del 15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico di autoveicoli è aumentato di quasi il 148%.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.