Primo piano

  • K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.

Mercato

  • Via libera alla nuova Commissaria UE ai Trasporti

    27 Novembre 2019 - Il 27 novembre 2019 il Parlamento Europeo ha approvato la nuova Commissione Europea guidata da Ursula von der Leyen, che ha nominato la rumena Adina Valean Commissaria ai Trasporti.

  • Alina Vălean candidata ai Trasporti dell’Unione Europea

    6 Novembre 2019 - Il 6 novembre 2019 la presidente della Commissione Europea ha annunciato il nome della Commissaria che candiderà ai Trasporti, che dovrà però passare al vaglio dell'Europarlamento.

  • Battaglia sul nuovo Commissario europeo ai Trasporti

    4 Novembre 2019 - Dopo la bocciatura di Rovana Plumb a Commissaria dei Trasporti da parte del Parlamento Europeo, il Governo rumeno ha proposto un altro nume che però è stato respinto dalla prossima presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

  • Frenata per la Commissaria UE ai Trasporti

    30 Settembre 2019 - La Commissione Giuridica del Parlamento Europeo ha ritenuto non idonea ad essere nominata Commissaria ai Trasporti la rumena Rovana Plumb. La presidente Ursula von der Leyen deve decidere se mandarla comunque al voto dell'Aula o designare un altro candidato.

  • La rumena Plumb Commissaria UE ai Trasporti

    10 Settembre 2019 - La mattina del 10 settembre 2019, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato l'elenco dei componenti della nuova Commissione Europea e la delega ai Trasporti è andata all'europarlamentare socialdemocratica Rovana Plumb.

  • Bruxelles stanzia 4 miliardi per le infrastrutture

    2 Aprile 2019 - Il 2 aprile 2019, la Commissione Europea ha adottato un pacchetto d'investimenti per nuovi progetti infrastrutturali in dieci Stati membri, tra cui l'Italia. Alcuni riguardano il trasporto.

  • Perché Bruxelles vuole tassare i porti italiani

    29 Gennaio 2019 - La Commissione Europea ha inviato al ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, un'ampia comunicazione con la quale viene dato tempo fino al 31 dicembre 2019 per per riorganizzare le Autorità portuali. Ecco le motivazioni di Bruxelles.

  • Bruxelles chiede di tassare Autorità portuali in Italia e Spagna

    8 Gennaio 2019 - L'8 gennaio 2019, la Commissione Europea ha adottato due decisioni che raccomandano la tassazione dei profitti delle società di gestione portuale negli scali italiani e spagnoli, conformando i rispettivi sistemi di tassazione alle norme in materia di aiuti di Stato.

  • Cambieranno i tempi di guida per i camion?

    3 Maggio 2017 - Durante l'incontro avvenuto il 26 aprile 2017 con i rappresentanti dei sindacati europei, la Commissaria ai Trasporti dell'UE ha garantito che non cambierà i tempi di guida e riposo per gli autobus, ma senza precisare che cosa succederà per l'autotrasporto merci.

  • Bruxelles stanzia 1,5 miliardi per trasporto in Italia

    1 Luglio 2015 - L'Unione Europea ha approvato l'ultima fase del programma European Connecting Facility, che comprende anche tredici progetti infrastrutturali cofinanziati in Italia. Ecco quali sono.

  • Multa di 4 miliardi a costruttori di camion europei?

    27 Febbraio 2015 - Secondo un'indiscrezione della stampa tedesca, la Commissione europea avrebbe stabilito l'ammontare della sanzione per un cartello di prezzi che i principali costruttori di veicoli industriali europei avrebbero attuato tra il 1999 e il 2011.

  • UE aggiorna la lista delle compagnie aeree al bando

    29 Dicembre 2014 - La Commissione Europea ha pubblicato l'elenco delle compagnie aeree che non possono volare nei cieli comunitari perché non offrono i requisiti minimi di sicurezza, aggiornato a dicembre 2014. Aggiunte tutte le compagnie della Libia.

  • Ecco i sei costruttori di camion accusati di cartello da UE

    29 Dicembre 2014 - Secondo il Financial Times, l'Unione Europea accusa sei costruttori di veicoli industriali pesanti (sui sette presenti in Europa) di avere attuato un accordo durato ben quattordici anni per aumentare i prezzi dei veicoli durante l'introduzione dell'Euro 3. E pubblica i nomi delle aziende incriminate.

  • Bruxelles ridisegna la politica europea dei trasporti

    17 Dicembre 2014 - La Commissione Europea ha approvato il 16 dicembre 2014 il programma di lavoro per il prossimo anno, che contiene le azioni da intraprendere nel 2015. Importanti modifiche nel trasporto rispetto ai programmi precedenti. Semplificazioni anche sull'accesso all'autotrasporto.

Videocast K44

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

INTRALOGISTICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic

INTRALOGISTICA

Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic
Robot di magazzino Linde per carichi pesanti

INTRALOGISTICA

Robot di magazzino Linde per carichi pesanti
Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
Sequestrati due milioni nella logistica triestina

LOGISTICA

Sequestrati due milioni nella logistica triestina
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow