-
La trattativa sospende indennità vacanza contrattuale Cnnl trasporto
18 Febbraio 2020 - A febbraio i lavoratori soggetti al contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni non riceveranno l’indennità di vacanza contrattuale perché è in corso la trattativa per il rinnovo contrattuale. Lo hanno concordato i rappresentanti dei lavoratori e delle imprese. Nella trattativa si parla del personale viaggiante dell’autotrasporto.
-
Procura Torino apre inchiesta su rider
6 Dicembre 2019 - All'inizio di novembre 2019 i magistrati torinesi hanno aperto un fascicolo senza indagati o ipotesi di reato sul lavoro dei ciclo-fattorini, di cui si è parlato anche nell'ultimo incontro sul rinnovo del contratto nazionale del trasporto merci.
-
Parte la trattativa sul Ccnl Logistica e Trasporto
24 Ottobre 2019 - Il 23 ottobre 2019 si è svolta una riunione plenaria dei delegati dei lavoratori e delle imprese per stilare l'aggiornamento del contratto nazionale che riguarda l'intero settore della logistica, del trasporto merci e delle spedizioni.
-
Imprese e sindacati preparano rinnovo Ccnl
26 Luglio 2019 - Nell'autunno del 2019 inizieranno le trattative per rinnovare il contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni e le parti hanno avviato le azioni. I sindacati hanno stilato la piattaforma delle rivendicazioni, mentre le associazioni delle imprese hanno sciolto la riserva sul precedente rinnovo del 2017.
-
Alis firma intesa con sindacati confederali
21 Maggio 2019 - La confederazione del trasporto ha firmato il 20 maggio un protocollo d'intesa sulle relazioni industriali con le tre sigle sindacali.
-
Incontro per CCNL Logistica delle coop
24 Settembre 2018 - Il 17 settembre 2018 si è svolto un incontro tra le associazioni delle cooperative della logistica e dell'autotrasporto e i sindacati confederali per proseguire la trattativa sul rinnovo del contratto nazionale di settore.
-
Sindacati aprono il Tavolo della logistica e-commerce
21 Settembre 2018 - Il 20 settembre 2018 i sindacati confederali hanno incontrato una rappresentanza di Assoespressi (Confetra) per discutere l'organizzazione, i carichi, la qualificazione e la valorizzazione del lavoro nelle consegne per il commercio elettronico.
-
Accordo tra Cobas e Fedit sui corrieri espressi
10 Agosto 2018 - Il 19 luglio 2018 i sindacati di base SiCobas e AdlCobas hanno firmato un verbale di accordo per rinnovare il contratto nazionale dei dipendenti di alcuni corrieri aderenti a Fedit. Protestano i sindacati confederali.
-
I rider entrano nel CCNL Logistica
18 Luglio 2018 - Il 18 luglio 2018 i sindacati confederali e le associazioni datoriali hanno annunciato che è stato raggiunto un accordo per definire nel contratto nazionale l'inquadramento dei fattorini che svolgono consegne con biciclette, scooter e motocicli.
-
Scontro tra Cobas e Confederali sul CCNL corrieri
12 Luglio 2018 - Il sindacato di base SiCobas sta trattando con la Fedit per rinnovare il contratto dei lavoratori della logistica, ma le sigle confederali si oppongono e chiedono un incontro urgente.
-
Fumata nera per CCNL Logistica delle coop
17 Maggio 2018 - Il 14 maggio 2018 i sindacati confederali si sono incontrati con le centrali cooperative per il rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto merci e Spedizioni senza però raggiungere un risultato.
-
Vertici Anita respingono rinnovo CCNL Logistica
29 Gennaio 2018 - Il 26 gennaio 2018, l'associazione confindustriale dell'autotrasporto ha annunciato che i Consigli di presidenza e generale non hanno approvato il verbale d'intesa sul rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni. Prima bocciatura anche dai lavoratori.
-
Cobas Fao denuncia CCNL Logistica e proclama sciopero autisti
16 Gennaio 2018 - Il sindacato di base ha presentato un esposto alla Procura di Roma contro il rinnovo del contratto nazionale per "truffa aggravata" e proclama lo sciopero dei camionisti dal 21 al 23 gennaio 2018.
-
Cobas rilanciano la vertenza su CCNL Logistica
8 Gennaio 2018 - I sindacati di base SiCobas e AdlCobas annunciano all'inizio del 2018 la battaglia contro l'approvazione del rinnovo firmata dai confederali e presentano le loro richieste.
Primo piano
Otto ricorsi alla Corte Europea contro la riforma dell’autotrasporto
Da novembre 2020 otto Stati dell’Unione hanno presentato ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro alcuni provvedimenti del Primo Pacchetto Mobilità che riforma l’autotrasporto internazionale. E non sono solo dell’Est.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza per sviluppare celle a combustibile per camion
Sette realtà europee formano il consorzio Immortal, che ha l’obiettivo di sviluppare celle a combustibile per alimentare con idrogeno i veicoli industriali elettrici, che offrano una durata di almeno 30mila ore.
Mare
Msc domina i terminal container italiani
L’analisi sul trasporto marittimo svolta da Confetra nell’Almanacco 2020 mostra che la compagnia marittima Mediterranean Shipping Company controlla il 41% della movimentazione di container nei porti italiani. Una tendenza globale.