-
Alis firma intesa con sindacati confederali
21 Maggio 2019 - La confederazione del trasporto ha firmato il 20 maggio un protocollo d'intesa sulle relazioni industriali con le tre sigle sindacali.
-
Incontro per CCNL Logistica delle coop
24 Settembre 2018 - Il 17 settembre 2018 si è svolto un incontro tra le associazioni delle cooperative della logistica e dell'autotrasporto e i sindacati confederali per proseguire la trattativa sul rinnovo del contratto nazionale di settore.
-
Sindacati aprono il Tavolo della logistica e-commerce
21 Settembre 2018 - Il 20 settembre 2018 i sindacati confederali hanno incontrato una rappresentanza di Assoespressi (Confetra) per discutere l'organizzazione, i carichi, la qualificazione e la valorizzazione del lavoro nelle consegne per il commercio elettronico.
-
Accordo tra Cobas e Fedit sui corrieri espressi
10 Agosto 2018 - Il 19 luglio 2018 i sindacati di base SiCobas e AdlCobas hanno firmato un verbale di accordo per rinnovare il contratto nazionale dei dipendenti di alcuni corrieri aderenti a Fedit. Protestano i sindacati confederali.
-
I rider entrano nel CCNL Logistica
18 Luglio 2018 - Il 18 luglio 2018 i sindacati confederali e le associazioni datoriali hanno annunciato che è stato raggiunto un accordo per definire nel contratto nazionale l'inquadramento dei fattorini che svolgono consegne con biciclette, scooter e motocicli.
-
Scontro tra Cobas e Confederali sul CCNL corrieri
12 Luglio 2018 - Il sindacato di base SiCobas sta trattando con la Fedit per rinnovare il contratto dei lavoratori della logistica, ma le sigle confederali si oppongono e chiedono un incontro urgente.
-
Fumata nera per CCNL Logistica delle coop
17 Maggio 2018 - Il 14 maggio 2018 i sindacati confederali si sono incontrati con le centrali cooperative per il rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto merci e Spedizioni senza però raggiungere un risultato.
-
Vertici Anita respingono rinnovo CCNL Logistica
29 Gennaio 2018 - Il 26 gennaio 2018, l'associazione confindustriale dell'autotrasporto ha annunciato che i Consigli di presidenza e generale non hanno approvato il verbale d'intesa sul rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni. Prima bocciatura anche dai lavoratori.
-
Cobas Fao denuncia CCNL Logistica e proclama sciopero autisti
16 Gennaio 2018 - Il sindacato di base ha presentato un esposto alla Procura di Roma contro il rinnovo del contratto nazionale per "truffa aggravata" e proclama lo sciopero dei camionisti dal 21 al 23 gennaio 2018.
-
Cobas rilanciano la vertenza su CCNL Logistica
8 Gennaio 2018 - I sindacati di base SiCobas e AdlCobas annunciano all'inizio del 2018 la battaglia contro l'approvazione del rinnovo firmata dai confederali e presentano le loro richieste.
-
Sindacati di base contro l’accordo sul CCNL
13 Dicembre 2017 - I Cobas proseguono la vertenza nella logistica e nell'autotrasporto dopo la firma dell'accordo tra confederali e associazioni datoriali per il rinnovo del contratto nazionale.
-
Il nuovo CCNL per gli appalti di logistica
7 Dicembre 2017 - L'articolo 52 del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni rinnovato il 3 dicembre 2017 introduce un articolo che regola gli appalti di facchinaggio nelle piattaforme logistiche.
-
Le nuove retribuzioni del CCNL Logistica e Trasporto Merci
6 Dicembre 2017 - Il rinnovo del contratto nazionale porta un aumento medio delle retribuzione per gli addetti del settore di 108 euro al mese, ma i valori variano sulla base del livello. Una tantum di 300 euro.
-
Responsabilità dell’autista nel nuovo contratto nazionale
6 Dicembre 2017 - Il rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni porta alcune modifiche sulla responsabilità del conducente del camion verso il carico e le sanzioni.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.