-
Ispettorato Lavoro concede lavoro a chiamata per i camionisti
10 Febbraio 2021 - Una interpretazione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro di una sentenza della Cassazione annulla il divieto di lavoro a chiamata per gli autisti di veicoli industriali previsto nel contratto nazionale, ma pone delle condizioni.
-
Sindacati di base minacciano sciopero logistica per il contratto nazionale
3 Marzo 2020 - All’inizio di marzo 2020 i sindacati di base SiCobas e Adl Cobas hanno scritto ai ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico per chiedere la convocazione alla trattativa per il rinnovo del contratto nazionale Trasporto Merci. Logistica e Spedizioni e chiedono misure per i magazzini contro la Covid-19.
-
La trattativa sospende indennità vacanza contrattuale Cnnl trasporto
18 Febbraio 2020 - A febbraio i lavoratori soggetti al contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni non riceveranno l’indennità di vacanza contrattuale perché è in corso la trattativa per il rinnovo contrattuale. Lo hanno concordato i rappresentanti dei lavoratori e delle imprese. Nella trattativa si parla del personale viaggiante dell’autotrasporto.
-
Procura Torino apre inchiesta su rider
6 Dicembre 2019 - All'inizio di novembre 2019 i magistrati torinesi hanno aperto un fascicolo senza indagati o ipotesi di reato sul lavoro dei ciclo-fattorini, di cui si è parlato anche nell'ultimo incontro sul rinnovo del contratto nazionale del trasporto merci.
-
Parte la trattativa sul Ccnl Logistica e Trasporto
24 Ottobre 2019 - Il 23 ottobre 2019 si è svolta una riunione plenaria dei delegati dei lavoratori e delle imprese per stilare l'aggiornamento del contratto nazionale che riguarda l'intero settore della logistica, del trasporto merci e delle spedizioni.
-
Imprese e sindacati preparano rinnovo Ccnl
26 Luglio 2019 - Nell'autunno del 2019 inizieranno le trattative per rinnovare il contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni e le parti hanno avviato le azioni. I sindacati hanno stilato la piattaforma delle rivendicazioni, mentre le associazioni delle imprese hanno sciolto la riserva sul precedente rinnovo del 2017.
-
Alis firma intesa con sindacati confederali
21 Maggio 2019 - La confederazione del trasporto ha firmato il 20 maggio un protocollo d'intesa sulle relazioni industriali con le tre sigle sindacali.
-
Incontro per CCNL Logistica delle coop
24 Settembre 2018 - Il 17 settembre 2018 si è svolto un incontro tra le associazioni delle cooperative della logistica e dell'autotrasporto e i sindacati confederali per proseguire la trattativa sul rinnovo del contratto nazionale di settore.
-
Sindacati aprono il Tavolo della logistica e-commerce
21 Settembre 2018 - Il 20 settembre 2018 i sindacati confederali hanno incontrato una rappresentanza di Assoespressi (Confetra) per discutere l'organizzazione, i carichi, la qualificazione e la valorizzazione del lavoro nelle consegne per il commercio elettronico.
-
Accordo tra Cobas e Fedit sui corrieri espressi
10 Agosto 2018 - Il 19 luglio 2018 i sindacati di base SiCobas e AdlCobas hanno firmato un verbale di accordo per rinnovare il contratto nazionale dei dipendenti di alcuni corrieri aderenti a Fedit. Protestano i sindacati confederali.
-
I rider entrano nel CCNL Logistica
18 Luglio 2018 - Il 18 luglio 2018 i sindacati confederali e le associazioni datoriali hanno annunciato che è stato raggiunto un accordo per definire nel contratto nazionale l'inquadramento dei fattorini che svolgono consegne con biciclette, scooter e motocicli.
-
Scontro tra Cobas e Confederali sul CCNL corrieri
12 Luglio 2018 - Il sindacato di base SiCobas sta trattando con la Fedit per rinnovare il contratto dei lavoratori della logistica, ma le sigle confederali si oppongono e chiedono un incontro urgente.
-
Fumata nera per CCNL Logistica delle coop
17 Maggio 2018 - Il 14 maggio 2018 i sindacati confederali si sono incontrati con le centrali cooperative per il rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto merci e Spedizioni senza però raggiungere un risultato.
-
Vertici Anita respingono rinnovo CCNL Logistica
29 Gennaio 2018 - Il 26 gennaio 2018, l'associazione confindustriale dell'autotrasporto ha annunciato che i Consigli di presidenza e generale non hanno approvato il verbale d'intesa sul rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni. Prima bocciatura anche dai lavoratori.
Primo piano
L’idrogeno viaggerà su speciali portacontainer
La compagnia energetica Gen2 Energy sta sviluppando un progetto di piccole navi portacontainer dedicate al trasporto d’idrogeno compresso in modo sicuro dai luoghi di produzione a quelli di consumo.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Dhl Express assume nella movimentazione in due aeroporti
I sindacati confederali hanno raggiunto un accordo con Dhl Express per portare all’interno dell’azienda i lavoratori che svolgono la movimentazione delle sue merci negli aeroporti di Napoli e Venezia.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.