-
Austria valuta patente C per 17enni
16 Gennaio 2020 - Per affrontare la carenza di autisti di veicoli industriali, la Camera di Commercio austriaca propone di permettere il conseguimento della patente per camion dall'età di 17 anni, a determinate condizioni.
-
Proposte dell’autotrasporto contro carenza di autisti
10 Ottobre 2019 - L'unione mondiale delle associazioni del trasporto stradale ha diffuso un documento che affronta la mancanza di autisti, un problema che interessa l'intera Europa. E lancia alcune proposte.
-
Brexit peggiorerà carenza di autisti in GB
7 Ottobre 2019 - L'associazione delle imprese di trasporto britannica ammonisce che l'uscita dall'Unione Europea senza accordo aggraverà la mancanza di personale nella filiera logistica, soprattutto nell'autotrasporto.
-
Anche Russia, Bielorussia e Ucraina cercano camionisti
21 Agosto 2019 - La carenza di autisti di veicoli industriali si sta spostando verso oriente e raggiunge Paesi che finora esportavano manodopera. Le agenzie di lavoro interinale ora si rivolgono all'Asia.
-
Portogallo cerca camionisti in Sud America
26 Giugno 2019 - Fonti portoghesi scrivono che alcune imprese di autotrasporto stanno reclutando autisti di veicoli industriali dall'America Latina, provenienti soprattutto dal Brasile e dal Venezuela. Ma anche le imprese brasiliane attingono dal Venezuela.
-
Dhl sperimenta camion con pannello solare
12 Giugno 2019 - La società di autotrasporto del Gruppo tedesca sta utilizzando trenta autocarri equipaggiati con un sistema di produzione elettrica tramite pannelli solari montati sul tetto dell'allestimento e assistente di svolta. Sperimenta anche la rotazione del personale tra cabina e magazzino.
-
Il futuro dell’autotrasporto secondo AsstrA
11 Giugno 2019 - Introduzione del Pacchetto Mobilità sull'autotrasporto, divieto di riposo nella cabina del camion e carenza di autisti sono i nodi principali che i trasportatori dovranno sciogliere nei prossimi anni.
-
La Germania illumina la logistica
31 Maggio 2019 - L'associazione delle imprese di logistica e trasporto tedesca Bundesvereinigung Logistik avvierà nel 2019 una campagna d'immagine per migliorare l'immagine del settore col fine di favorire il reclutamento dei giovani.
-
Confermato incentivo per formazione degli autisti
29 Maggio 2019 - I vertici del ministero dei Trasporti hanno confermato i contributi per le spese sostenute per conseguire le patenti superiori e le abilitazioni professionali. Ma per attuarlo ci vuole un decreto del ministero del Lavoro.
-
Auto aziendale per i camionisti in Belgio
27 Maggio 2019 - La società di autotrasporto belga Sctr fornisce come benefit un'autovettura per incentivare il reclutamento di nuovi autisti. Un'operazione che costa due milioni e mezzo di euro in cinque anni.
-
Francia cerca 54mila addetti per logistica e trasporto
16 Maggio 2019 - L'associazione dell'autotrasporto francese Fntr spiega che la maggior parte delle richieste riguarda gli autisti di veicoli industriali , ma anche le attività logistiche cercano addetti in varie mansioni.
-
In Germania è competizione per avere gli autisti
15 Maggio 2019 - L'associazione delle imprese di autotrasporto e logistica Bgl lancia l'allarme sul collasso del trasporto stradale, mentre le imprese premiano i loro conducenti che favoriscono il trasferimento di colleghi di altre società.
-
Iru affronta la carenza di camionisti
22 Marzo 2019 - L'organizzazione mondiale che raccoglie le associazioni dell'autotrasporto ha svolto un'inchiesta tra i membri da cui emerge una mancanza di conducenti di camion in Europa del 21%, una cifra che potrebbe presto raggiungere il 40%.
-
Anita lancia sito web per ricerca autisti
21 Marzo 2019 - Il 21 marzo, l'associazione confindustriale dell'autotrasporto ha messo online il portale ANITA&Jobs che vuole far incontrare la domanda e l'offerta di lavoro nel trasporto merci e nella logistica.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.