-
Msc approderà a Cagliari
19 Agosto 2019 - La compagnia marittima di Aponte annuncia che da settembre inserirà il porto sardo in una rotazione feeder container. Intanto il ministero per lo Sviluppo Economico propone la cassa integrazione per il terminal Cict.
-
Incontro a Roma sul terminal container di Cagliari
1 Agosto 2019 - Il 31 luglio 2019 si è svolto al ministero per lo Sviluppo Economico un incontro con i sindacati sulla crisi del Cagliari International Container Terminal, da cui potrebbe scaturire la cassa integrazione.
-
Portuali di Cagliari chiedono rinascita del terminal
25 Luglio 2019 - Continua lo stato di agitazione dei dipendenti del Cagliari International Container Terminal, che è rimasto senza traffico dopo la decisione della compagnia marittima tedesca Hapag-Lloyd di escluderlo dalle rotte intercontinentali. I lavoratori presentano tre richieste per continuare l'attività.
-
Contship spiega la crisi di Cagliari
11 Luglio 2019 - Secondo la presidente della società terminalista, le alleanze fra vettori e la concorrenza dai porti nord africani e spagnoli non consentono al Cict di sopravvivere.
-
Ministero Trasporti convoca Tavolo su Cagliari
21 Giugno 2019 - Il 26 giugno si svolgerà a Roma una riunione sulla crisi dello scalo sardo, dopo l'annuncio del Cagliari International Container Terminal di voler licenziare i 210 lavoratori.
-
Cict annuncia licenziamento di 210 portuali
20 Giugno 2019 - La società terminalista che gestisce il terminal container sardo ha annunciato il licenziamento di tutti i dipendenti, si mobilitano i sindacati.
-
S’inasprisce la crisi al porto di Cagliari
10 Giugno 2019 - Secondo fonti giornalistiche sarde, il 7 giugno 2019 il Consiglio d'amministrazione della società terminalista Cict intenderebbe proporre ai soci la chiusura dell'impianto, dopo la conferma che Hapag-Lloyd non scalerà più nell'isola.
-
La crisi colpisce indotto al porto di Cagliari
9 Maggio 2019 - Il calo dei traffici container nello scalo sardo sta causando licenziamenti nelle aziende che lo servono, come la Cts e la Mts.
-
Hapag Lloyd toglie quattro linee da Cagliari
4 Aprile 2019 - La compagnia marittima tedesca ha annunciato all'inizio di aprile 2019 che entro la fine del mese cesserà di scalare nel porto sardo con tre linee oceaniche e una mediterranea di transhipment. Le rotte saranno spostate a Livorno.
-
Sindacati preoccupati per terminal container Cagliari
1 Aprile 2019 - Il sindacato dei trasporti Uiltrasporti afferma che la compagnia marittima Hapag Lloyd cancellerà la toccata nel porto sardo dalla rotte delle sue portacontainer, mettendo così a repentaglio i posti di lavoro del terminal Cict. Le tre sigle confederali chiedono un incntro con il ministro Salvini.
-
Contship risponde a Uiltrasporti su Cagliari
27 Settembre 2018 - Il sindacato afferma che il terminal container sardo sta perdendo traffico e addetti e il terminalista replica che è competitivo è che ha una produttività maggiore di altri terminal di transhipment.
-
Il Sud traina i terminal portuali di Contship Italia
1 Febbraio 2017 - Nel 2016, i terminal container portuali della società hanno movimentato 5.219.000 teu, con un incremento dell'1,7% rispetto all'anno precedente. Ma gli andamenti variano secondo gli scali. Cresce il traffico intermodale ferroviario.
-
Contiship Italia ha mosso 6,3 milioni teu nel 2015
20 Gennaio 2016 - Il principale gruppo terminalista italiano registra per lo scorso anno una leggera flessione nel flusso di contenitori ai terminal e nel trasporto ferroviaria. Flessione nel transhipment e crescita nel gateway. Cresce il trasporto intermodale.
-
Il 2014 anno stabile per Contship Italia
15 Gennaio 2015 - Nel 2014, i terminal container gestiti in Italia dal Gruppo Contship hanno movimentato 5.167.000 teu, cui si aggiungono 1.428.000 teu del terminal marocchino di TangerMed. Leggera flessione di Gioia Tauro, mentre Salerno supera i 200mila teu.
Primo piano
Otto ricorsi alla Corte Europea contro la riforma dell’autotrasporto
Da novembre 2020 otto Stati dell’Unione hanno presentato ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro alcuni provvedimenti del Primo Pacchetto Mobilità che riforma l’autotrasporto internazionale. E non sono solo dell’Est.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza per sviluppare celle a combustibile per camion
Sette realtà europee formano il consorzio Immortal, che ha l’obiettivo di sviluppare celle a combustibile per alimentare con idrogeno i veicoli industriali elettrici, che offrano una durata di almeno 30mila ore.
Mare
Msc domina i terminal container italiani
L’analisi sul trasporto marittimo svolta da Confetra nell’Almanacco 2020 mostra che la compagnia marittima Mediterranean Shipping Company controlla il 41% della movimentazione di container nei porti italiani. Una tendenza globale.