Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Autotrasporto

    Il 2014 anno stabile per Contship Italia


    Rispetto al 2013, quando i terminal italiani di Contship movimentarono complessivamente 5.174.000 teu, si registra quindi una situazione praticamente invariata, anche se dall'analisi delle singole strutture emerge che il transhipment mostra una leggera flessione, mentre il gateway cresce. Al vertice, in termini di volumi, resta il Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro, che è anche il più importante hub di transhipment italiano. Nel 2014 ha movimentato 2.970.000 teu, contro i 3.087.000 teu dell'anno precedente.
    Una "modesta contrazione", come la definisce Contship Italia, rispetto alla crescita registrata nei due anni precedenti. La società la giustifica con il rallentamento estivo causato dal potenziamento del sistema informatico e dalla temporanea interruzione di attività imposta dalla gestione di un'operazione sotto egida Onu (ossia il trasbordo di semirimorchi legato al ciclo di distruzione delle armi chimiche siriane).
    In compenso, sottolinea Contship Italia, è migliorata la produttività della banchina calabrese, perché il numero medio di teu movimentati per nave è aumentato del tre percento, grazie anche all'incremento delle dimensioni delle navi in servizio sulle rotte tra Asia ed Europa. Inoltre, a dicembre 2014 il Medcenter Container Terminal ha cumulato cinquanta milioni di teu movimentati dalla sua nascita (avvenuta nel settembre 1995).
    Il secondo scalo di transhipment italiano gestito da Contship è il Cagliari International Container Terminal, che opera anche come porta per le merci sarde in importazione ed esportazione. I numeri del 2014 sono esattamente gli stessi dell'anno precedente: 656mila teu.
    Tra i porti gateway, al vertice troviamo il La Spezia Container Terminal, che nel 2014 ha movimentato 1.109.000 teu, contro 1.031.000 teu dell'anno precedente. Questo risultato deriva anche dalla completa acquisizione della Speter, avvenuta a maggio 2014, che secondo la società "ha aggiunto ulteriori volumi ad un trend di crescita comunque già presente". Il terminal ha aumentato del dieci percento anche i volumi inoltrati su rotaia, portando la quota della ferrovia al 35%.
    Il Salerno Container Terminal supera la soglia dei 200mila teu, attestandosi a 234mila teu, registrando una crescita percentuale a doppia cifra per il secondo anno di seguito. Il terzo scalo puramente gateway gestito da Contship è il Terminal Container Ravenna, che nel 2014 ha movimentato 198mila teu, in flessione rispetto ai 206mila teu dell'anno precedente. La società precisa che negli ultimi mesi dell'anno il terminal mostra "una forte crescita", aggiungendo che "i limiti di profondità delle acque e di accessibilità alle banchine, che l'Autorità Portuale conferma di voler risolvere durante il 2015, hanno certamente influenzato questo risultato".
    Contship Italia partecipa anche alla gestione del terminal marocchino di TangerMed, che continua nella sua crescita sostenuta: nel 2014 le sue banchine hanno lavorato 1.428.000 teu, a fronte di 1.064.000 teu dell'anno precedente. É aumentato del sei percento anche il numero delle navi approdate, che ha toccato la cifra di 1347 unità. Contando anche le attività del Marocco, Contship Italia ha movimentato 6,6 milioni di teu, con un incremento del 5,7%.
    La società italiana offre anche servizi intermodali, gestiti da Sogemar e Hannibal, che complessivamente hanno trasportato su rotaia 240mila teu, lo stesso numero del 2013. Ciò è avvenuto nonostante l'interruzione delle attività dello hub di Melzo (Milano) di novembre e le limitazioni di dicembre, causate dall'ampliamento della locale stazione di controllo di Rete Ferroviaria Italiana. Una limitazione subita anche dalla società di trazione ferroviaria del gruppo, Oceanogate Italia, che nel 2014 ha prodotto 1.067.000 treni-chilometri (a fronte dei 1.070.000 del 2013).
    Sul versante intermodale, Contship Italia annuncia che nella prima parte del 2015, il Rail Hub Milano di Melzo completerà la seconda fase di d'investimenti, con uno sviluppo che prevede l'ampliamento di 100mila metri quadrati di nuovi piazzali e quattro nuovi binari interni, lunghi 750 metri ciascuno. Sempre da quest'anno, Hannibal gestisce i servizi di trasporto intermodale sia in ambito nazionale che internazionale.
    La presidente del Gruppo Contship Italia, Cecilia Eckelmann-Battistello, presentando i risultati del 2014 ha anche tracciato le linee d'evoluzione del trasporto di container: "Le compagnie di navigazione continuano a sviluppare la loro strategia di alleanze, fusioni, integrazione e cooperazione. Sono operazioni attuate per aumentare l'efficienza dei loro network, ridurre i costi operativi, migliorare i livelli di servizio, affidabilità e puntualità, oltre ad una maggiore copertura dei mercati serviti". Secondo Battistello, potrebbe continuare la pressione al ribasso dei noli, "anche se si registrano segnali di ripresa incoraggianti".
    Contship Italia continua comunque a investire nei terminal, aggiunge la presidente, per prepararsi ai nuovi scenari globali che stanno cambiando rapidamente: "I network di servizi East-West (2M), Ocean Three (O3) e l'accordo di cooperazione tra UASC e Hamburg Sud, così come quelli tra Hapag Lloyd, CSAV e tra CCNI e Hamburg Sud sono diventati operativi nel 2015 iniziando a competere, nel mercato globale, con i network già esistenti CKYHE e G6. Per queste ragioni, l'offerta Contship sta evolvendo con nuovi prodotti attraverso i quali ripensare la supply chain globale e servire con efficacia ed efficienza, non solo i maggiori mercati italiani, ma anche quelli europei oltre le Alpi."

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

LOGISTICA

Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale
Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo

LOGISTICA

Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo
Arresti per frode fiscale nel trasporto e nella logistica in sei regioni

LOGISTICA

Arresti per frode fiscale nel trasporto e nella logistica in sei regioni
Clima teso ai vertici di Dsv per il comportamento del Ceo

LOGISTICA

Clima teso ai vertici di Dsv per il comportamento del Ceo
Amazon cerca personale per dodici magazzini italiani

LOGISTICA

Amazon cerca personale per dodici magazzini italiani
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow