-
Autotrasporto ArcelorMittal minaccia il fermo sui pagamenti
10 Dicembre 2020 - Cinque sigle dell’autotrasporto annunciano lo stato di agitazione degli autotrasportatori che lavorano per ArcelorMittal per chiedere il pagamento delle fatture arretrate e contro l'esclusione di alcuni vettori.
-
Autotrasporto ex-Ilva si mobilita per i pagamenti
12 Novembre 2020 - Gli autotrasportatori che lavorano per la multinazionale siderurgica ArcelorMittal denunciano di non ricevere i pagamenti per i trasporti da giugno e minacciano un fermo.
-
Autotrasporto siderurgico tarantino verso il fermo
29 Luglio 2020 - L'assemblea dello Snat del 27 luglio ha stabilito il fermo dei servizi per lo stabilimento siderurgico di ArcelorMittal di Taranto contro la nuova piattaforma che gestisce i trasporti. Ma l’autotrasporto è diviso.
-
L’autotrasporto chiede un incontro su ArcelorMittal
10 Luglio 2020 - Cinque sigle dell’autotrasporto chiedono un incontro al Governo per affrontare i problemi degli autotrasportatori dell’acciaio che lavorano con l’ArcelorMittal, soprattutto il ritardo dei pagamenti e la revisione delle condizioni contrattuali.
-
Tornano le tensioni tra autotrasporto e ArcelorMittal
26 Maggio 2020 - Le imprese di autotrasporto che lavorano per l’ex Ilva tornano a denunciare i ritardi nei pagamenti da parte dell’ArcelorMittal e le modifiche nelle procedure di assegnazione dei trasporti.
-
Autotrasporto chiede incontro per l’Ilva
17 Gennaio 2020 - La questione dei mancati pagamenti degli autotrasportatori è ancora aperta e quattro sigle dei vettori chiedono ai vertici dell'industria siderurgica e al Governo un intervento urgente.
-
Sciopero del trasporto all’Ilva il 10/12
9 Dicembre 2019 - I sindacati confederali hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori che operano nel trasporto marittimo e stradale di ArcelorMittal il 10 dicembre 2019, con presidi a Genova e Taranto.
-
Ilva sta pagando anche l’autotrasporto?
21 Novembre 2019 - Dopo il fermo con presidio davanti agli stabilimenti dell'azienda siderurgica, ArcelorMittal avrebbe iniziato a pagare gli arretrati dei fornitori, compresi quelli degli autotrasportatori. Ma non tutti stanno ricevendo i soldi e il presidio continua.
-
Si ferma l’autotrasporto dell’Ilva
16 Novembre 2019 - Dopo un'assemblea che si è svolta il 16 novembre a Novi Ligure, gli autotrasportatori hanno deciso di sospendere il trasporto di materiale del locale impianto dell'acciaieria. Anita chiede al ministero una soluzione a livello nazionale.
-
Ilva spenta a gennaio 2020, autotrasporto si mobilita
14 Novembre 2019 - ArcelorMittal prosegue nell'intenzione di chiudere lo stabilimento siderurgico di Taranto e gli autotrasportatori che servono l'impianto annunciano lo stato di agitazione.
-
Autotrasporto chiede incontro su crisi Ilva
8 Novembre 2019 - Con un'azione unitaria, tredici sigle che rappresentano gli autotrasportatori hanno chiesto l'8 novembre 2019 un incontro urgente con il Governo per affrontare l'impatto che la decisione di ArcelorMittal avrà sul settore.
-
Indotto Ilva entra in agitazione
7 Novembre 2019 - La decisione di ArcelorMittal di rompere il contratto di affitto e di acquisizione della società siderurgica mette a rischio centinaia di posti di lavoro delle imprese che lavorano per l'acciaieria, comprese quelle di autotrasporto. Associazioni e sindacati annunciano scioperi e manifestazioni.
-
Ilva di Taranto ancora in bilico
4 Novembre 2019 - Il 4 novembre 2019 la multinazionale siderurgica ArcelorMittal ha comunicato ai commissari straordinari della società italiana l'intenzione di rescindere il contratto di acquisizione dell'Ilva Spa e delle sue controllate, A rischio decine d'imprese di autotrasporto.
-
Autotrasporto siderurgico in agitazione a Taranto
2 Settembre 2019 - L'associazione degli autotrasportatori Sna Casartigiani protesta contro la richiesta di ridurre le tariffe del trasporto avanzata dall' ArcelorMittal per l'acciaieria tarantina.
Primo piano
Maersk applicherà l’intelligenza artificiale nei magazzini
Maersk sta applicando un sistema di automazione abilitato all’intelligenza artificiale nella piattaforma logistica del Segro Logistics Park East Midlands Gateway, in Gran Bretagna.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.