-
Atlantia esce da Autostrade per l’Italia
31 Maggio 2021 - L’assemblea degli azionisti della holding Atlantia ha approvato a larghissima maggioranza la cessione dell’intera quota di Autostrade per l’Italia a un consorzio composto da Cassa depositi e Prestiti e due fondi d’investimento.
-
Imprese e cittadini chiedono sequestro di Autostrade
28 Maggio 2021 - Il Comitato San Cristoforo di Genova, che raccoglie cittadini e imprese, ha presentato un esposto per chiedere il sequestro preventivo di Autostrade per l'Italia come garanzia del risarcimento per il crollo del ponte Morandi.
-
La Camera acquisisce un esposto sulle autostrade liguri
6 Maggio 2021 - La Commissione Trasporti della Camera ha acquisito un esposto del comitato genovese San Cristoforo per chiedere che Autostrade per l’Italia restituisca i pedaggi delle autostrade liguri che non sono stati impiegati nella manutenzione.
-
Antitrust multa Autostrade sui rimborsi dei pedaggi
29 Marzo 2021 - Nella causa intentata da Altroconsumo ad Autostrade per l’Italia sulle scarse comunicazioni relative ai rimborsi per i pedaggi in alcuni tratti interessati da cantieri, l’Autorità per la Concorrenza impone alla società autostradale una sanzione da cinque milioni.
-
Allarme neve nel nord, possibile fermo dei camion
27 Dicembre 2020 - Entro la sera di domenica 27 dicembre 2020 sono previste nevicate anche in pianura nell’Italia settentrionale, iniziando dal nord-ovest per poi estendersi in Emilia-Romagna e Triveneto. Autostrade per l’Italia prevede possibili fermi dei veicoli industriali.
-
Perizia sul crollo Morandi conferma la scarsa manutenzione
21 Dicembre 2020 - Quattro periti nominati dalla Procura di Genova per indagare sulle cause del crollo del cavalcavia Polcevera dell’A10 hanno consegnato una relazione di cinquecento pagine, da cui emerge che una corretta manutenzione avrebbe evitato il disastro. Esclusa ogni resposabilità dei camion.
-
Caos neve sull’A7, Autostrade incolpa i camion
5 Dicembre 2020 - La nevicata che ha colpito il 4 dicembre le autostrade liguri ha bloccato decine di autoveicoli leggeri e pesanti sul tratto tra Busalla e Genova Bolzaneto. Autostrade per l’Italia afferma che è colpa anche degli autotrasportatori, che replicano.
-
Arrestati dirigenti di Autostrade per sicurezza sul trasporto
11 Novembre 2020 - La Guardia di Finanza ha eseguito sei misure cautelari nei confronti di dirigenti attuali e passati di Autostrade per l’Italia nell’ambito dell’inchiesta sul crollo del ponte Morandi a Genova. Accusati di attentato alla sicurezza dei trasporti e frodi in forniture pubbliche.
-
Le autostrade di Aspi torneranno allo Stato
15 Luglio 2020 - Nella notte tra il 14 e 15 luglio è terminato il lungo Consiglio dei Ministri che ha posto le condizioni per un accordo con Autostrade per l’Italia. La società manterrà le concessioni autostradali, ma Cassa Depositi e Prestiti entrerà progressivamente nel capitale. Potranno diminuire i pedaggi.
-
Antitrust indaga sui pedaggi autostradali
16 Giugno 2020 - L'Autorità Garante per la Concorrenza ha aperto un’istruttoria su Autostrade per l’Italia per verificare se la società non abbia praticato scorrettezze sugli adeguamenti tariffari e sui mancati rimborsi dei pedaggi.
-
Autostrade per l’Italia avvia controlli sulle gallerie
10 Febbraio 2020 - Autostrade per l’Italia annuncia di avere iniziato i controlli su 587 gallerie della rete autostradale che gestisce. Le prime verifiche stanno avvenendo su 135 tunnel da parte di un consorzio di società esterne, iniziando con quelle più vecchie.
-
Duecento gallerie autostradali a rischio
10 Gennaio 2020 - Il 7 novembre 2019 il Consiglio superiore dei Lavori Pubblici ha inviato al ministero dei Trasporti un rapporto realizzato dopo ispezioni tecniche nei tunnel stradali italiani, rilevandone circa duecento che presentano rischi per la sicurezza. Limiti all'autotrasporto eccezionale sull'A6.
-
Autostrada A14 vietata ai camion in Abruzzo
20 Dicembre 2019 - Il 19 dicembre 2019 la Società Autostrade per l'Italia ha annunciato il divieto di circolazione a tempo indeterminato sull'autostrada Adriatica tra Pineto e Pescara Nord per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate.
-
Nuove inchieste sui concessionari autostradali
11 Dicembre 2019 - In due giorni, la Guardia di Finanza ha svolto perquisizioni in alcune sedi di Autostrade per l'Italia e di Autostrade dei Fiori. Nel primo caso è la diramazione di un'inchiesta sul crollo del ponte Morandi, nel secondo riguarda il viadotto crollato sull'A6.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.