-
Parte il programma del treno fra Kiev e Vienna
5 Ottobre 2023 - Öbb Rail Cargo e la ferrovia ucraina UZ hanno operato il primo treno per semirimorchi non gruabili tra Kiev e Budapest. Una prova prima di avviare un servizio regolare ad alta frequenza tra la capitale ucraina e Vienna.
-
Una fila di camion di 80 km sull’autostrada del Brennero
4 Ottobre 2023 - L'associazione degli autotrasportatori Anita denuncia che la mattina del 4 ottobre si è creata una colonna di veicoli industriali lunga 80 chilometri sull’A22 a causa di un divieto festivo in Germania, poi esteso nel Titolo austriaco.
-
L’Italia annuncia il ricorso contro l’Austria alla Corte Europea
20 Settembre 2023 - Il ministro dei Trasporti italiano ha annunciato le decisione di avviare una procedura alla Corte di Giustizia Europa contro l’Austria per i divieti e i limiti al transito dei veicoli industriali.
-
Fai Conftrasporto minaccia mobilitazione per il Brennero
23 Agosto 2023 - Dopo la conferma del dosaggio austriaco per i veicoli industriali sull’asse del Brennero anche per il 2024, Fai Conftrasporto minaccia iniziative se non interverrà la Commissione Europea.
-
Calendario dosaggio camion al Brennero 1° semestre 2024
22 Agosto 2023 - Dopo avere confermato che manterrà il dosaggio dei veicoli industriali sull’asse del Brennero anche nel 2024, l’Austria ha comunicato quali saranno i 24 giorni del primo semestre in cui sarà applicato.
-
L’Austria conferma dosaggio dei camion anche per il 2024
18 Agosto 2023 - Le azioni comunitarie d’Italia e Germania contro i limiti al transito dei veicoli industriali in Austria non impediscono a Vienna di confermare anche per il 2024 il dosaggio lungo l’asse del Brennero. Saranno applicati per 24 giorni nel primo semestre.
-
Bruxelles alza la voce sul Brennero
27 Luglio 2023 - La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, lancia un monito all’Austria per affrontare la questione dei divieti e limiti alla circolazione dei veicoli industriali lungo l’asse del Brennero.
-
Austria sospenderà ad agosto Rola e divieto settoriale per camion
7 Luglio 2023 - I lavori sulla linea ferroviaria del Brennero causano la sospensione dei treni dell’autostrada viaggiante e di conseguenza l’Austria ha deciso di sospendere il divieto di autotrasporto settoriale dal 6 al 23 agosto.
-
Avviata in Austria l’ultima variante ferroviaria per il Brennero
3 Luglio 2023 - Alla fine di giugno l’Austria ha avviato la fase operativa per un tracciato di 20,5 chilometri della variante di Wörgl della futura linea d’accesso per la galleria ferroviaria del Brennero.
-
Cresce la pressione internazionale sul Brennero
28 Giugno 2023 - La Commissaria UE per i Trasporti, Adina Vălean, ha criticato l’atteggiamento poco collaborativo dell’Austria sul limiti ai camion lungo il Brennero. Ma contro Vienna si muovono anche alcune associazioni dell’autotrasporto e ministri dell’Unione.
-
Primo viaggio nel tunnel ferroviario di base Koralm in Austria
15 Giugno 2023 - Il primo treno ha percorso il nuovo tunnel sotto la Koralpe, che in Austria unisce la Carinzia con la Stiria. È stato un viaggio simbolico, perché bisogna completare l’elettrificazione della linea, che sarà operativa nel 2025.
-
Italia chiede all’UE d’intervenire sui divieti al Brennero
1 Giugno 2023 - Durante la riunione del Consiglio dei ministri dei Trasporti del primo giugno, il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha formalmente chiesto un intervento dell’UE contro i divieti austriaci al Brennero. Vienna conferma i provvedimenti.
-
La circolazione al Brennero sarà al prossimo Consiglio dei Trasporti UE
31 Maggio 2023 - Il 1° giugno si svolgerà in Lussemburgo una riunione del Consiglio dei ministri dei Trasporti dell’UE, dove alcuni Stati, tra cui l’Italia, porranno la questione della circolazione dei veicoli industriali nel tratto austriaco dell’asse del Brennero.
-
Due nuovi treni di Öbb Rail Cargo in Italia
21 Aprile 2023 - La compagnia ferroviaria austriaca Öbb Rail Cargo amplia la rete internazionale con due nuovi treni che collegano il terminal di Villach, vicino al confine, con Treviso e Frosinone. Sono due hub per altre destinazioni nazionali.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%
Le rilevazioni della Iata mostrano che anche a ottobre il trasporto aereo globale delle merci è cresciuto. Rispetto allo stesso mese del 2022 l’aumento è stato del 3,8%, valore che in Europa si ferma all’1%.
Ferrovia
TX Logistik conclude l’acquisizione di Exploris Deutschland Holding
La compagnia ferroviaria tedesca TX Logistik, controllata da FS, annuncia di avere concluso l’acquisizione della connazionale Exploris Deutschland Holding, diventando così il secondo operatore del trasporto merci su rotaia in Germania.