-
K44 podcast: la coda al Brennero raccontata dai protagonisti
18 Febbraio 2021 - Il 15 febbraio si è creata sull’A22 una coda di 40 km formata da centinaia di veicoli industriali i cui autisti hanno dovuto fare il tampone sulla Covid-19 prima di entrare in Austria. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto racconta questa vicenda con la voce di due protagonisti.
-
Ministro dei trasporti scrive all’UE sull’Austria
18 Febbraio 2021 - Il nuovo ministro dei Trasporti, Enrico Giovannini, esordisce scrivendo alla Commissaria europea ai Trasporti, Adina Velan, per chiedere l’intervendo della Commissione per applicare i Corridoi Verdi in Austria e Germania.
-
L’Austria ora accetta i certificati Covid-19 in italiano
18 Febbraio 2021 - Il Governo austriaco accetta anche i certificati di negatività alla Covid-19 per gli autisti di veicoli industriali scritti in italiano. Prima bisognava tradurli in inglese o tedesco.
-
Gli Alpini mobilitati per i tamponi al Brennero
16 Febbraio 2021 - Al secondo giorno dell’emergenza del Brennero, dove le Autorità fanno entrare in Austria solo gli autisti che risultano negativi alla Covid-19, sul versante italiano aumentano i tamponi grazie anche agli Alpini. Intanto insorgono le associazioni dell’autotrasporto.
-
Tampone in Germania, lunghe code al Brennero
15 Febbraio 2021 - Coda di 40 km sull'autostrada del Brennero per l’obbligo imposto dalla Germania del tampone Covid-19 anche agli autisti di camion che entrano dall’Austria. Conftrasporto chiede che lo faccia anche l’Italia.
-
Obbligo del tampone per camionisti verso la Germania
15 Febbraio 2021 - Il Governo tedesco ha introdotto l’obbligo di esibire un certificato di tampone antigenico Covid-19 negativo per gli autisti che entrano nel Paese. Il ministero dei Trasporti italiano ha istituito postazioni per tamponi al Brennero.
-
Italia e Germania alleate contro i divieti dell’Austria
13 Gennaio 2021 - I ministri dei Trasporti italiano e tedesco hanno scritto alla Commissaria europea ai Trasporti, Adina Valean, per denunciare le nuove restrizioni ai veicoli industriali in transito imposte dall’Austria, tra cui l’estensione del divieto notturno ai veicoli Euro VI.
-
Austria estende il divieto di transito notturno da 2021
30 Dicembre 2020 - Il primo gennaio 2021 il Governo austriaco estenderà il divieto di circolazione notturno dei veicoli industriali in transito anche a quelli con motore Euro VI. Conftrasporto la definisce una situazione “vergognosa”.
-
Austria inasprisce divieti notturni per autotrasporto
25 Novembre 2020 - Il Governo dei Tirolo austriaco ha emanato un’ordinanza che esclude il veicoli industriali a gas naturale dall’esenzione del divieto di circolazione notturno, per il quale introduce l’eccezione per il traffico di origine e destinazione.
-
L’Austria filtrerà i camion al Brennero anche nel 2021
1 Settembre 2020 - Il Land del Tirolo proseguirà la limitazione al transito dei veicoli industriali lungo l’asse del Brennero anche nel 2021 e comunica i giorni in cui la svolgerà nei primi sei mesi dell’anno.
-
La Rola del Brennero cresce con le polemiche
31 Agosto 2020 - L’autostrada viaggiante che attraversa l’Austria lungo l’asse del Brennero aumenta i volumi, ma riceve anche critiche su tratte e i costi eccessivi per le imprese di autotrasporto, nonostante i contributi dell’UE (che non vanno però agli autotrasportatori).
-
Austria, camionista al volante 145 ore in due settimane
26 Agosto 2020 - Durante il mese di agosto, le Polizie tedesca e austriaca hanno svolto numerosi controlli sulle autostrade per verificare il rispetto dei tempi di guida e il tasso alcolemico dei camionisti. Pesanti sanzioni per conducenti e imprese di autotrasporto.
-
Passo avanti in Austria per la Westbahn a quattro binari
29 Luglio 2020 - Entra nella fase operativa la posa di due nuovi binari di raddoppio lungo la Westbahn, la ferrovia dell’ovest, che collega con un percorso lungo poco più di 300 chilometri Vienna con Salisburgo.
-
Al traguardo il tunnel ferroviario di base Koralm in Austria
17 Giugno 2020 - Dopo diciotto anni di lavori il 17 giugno 2020 sono stati completati gli scavi per il tunnel ferroviario di base austriaco di Koralm, lungo quasi 33 chilometri. Fa parte del Corridoio che collega l’Adriatico al Baltico.
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
I Paesi Bassi introducono l’autotrasporto a punti
I Paesi Bassi hanno attivato il nuovo sistema comunitario che aggiunge punti alle imprese di autotrasporto che compiono gravi infrazioni, fino a sospenderne l’attività.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.