-
Primo treno sul corridoio doganale tra Italia e Austria
14 Dicembre 2023 - A dicembre è partito dal porto di Trieste il primo treno del corridoio doganale internazionale tra lo salo giuliano e l’interporto di Fürnitz, in Austria.
-
Bruxelles risponde col compromesso al reclamo di Cna sull’Austria
8 Dicembre 2023 - Il 6 dicembre 2023 la Direzione Generale Mobilità e Trasporti della Commissione Europea ha risposto a un reclamo presentato dalla Cna dell’Alto Adige contro i divieti notturni ai veicoli industriali imposte dall’Austria, auspicando un compromesso tra le parti.
-
Investimenti record per le ferrovie austriache, ma con qualche ritardo
30 Novembre 2023 - L'Austria stanzia venti miliardi di euro per le infrastrutture ferroviarie, più 4,7 miliardi per la manutenzione. Ma il cronoprogramma di alcune opere è stato spostato avanti, compreso quello della nuova ferrovia del Brennero.
-
L’Austria aumenterà nel 2024 i pedaggi per i camion
29 Novembre 2023 - Il 1° gennaio 2024 i pedaggi austriaci dei veicoli industriali aumenteranno secondo la classe ambientale dell’automezzo. Intanto Vienna chiede all’Italia un aumento del trasporto ferroviario.
-
In consiglio dei Ministri il ricorso contro l’Austria
16 Ottobre 2023 - Il Consiglio dei Ministri ha approvato il ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro i limiti austriaci al transito al Brennero dei veicoli industriali.
-
L’Austria vuole aumentare il pedaggio dei camion al Brennero
13 Ottobre 2023 - La Commissione Trasporti del Parlamento austriaco ha approvato un aumento dei pedaggi per i veicoli industriali che viaggiano lungo l’asse del Brennero, proposta dal ministero dei Trasporti. Il suo valore prenderà in considerazione anche le emissioni di CO2.
-
L’Iru chiede all’UE provvedimenti sul Brennero
12 Ottobre 2023 - L’unione internazionale dell’autotrasporto Iru ha ribadito alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen la richiesta di avviare negoziati tra Italia, Germania e Austria per risolvere la questione del Brennero. Altrimenti bisognerà rivolgersi al Tribunale.
-
Parte il programma del treno fra Kiev e Vienna
5 Ottobre 2023 - Öbb Rail Cargo e la ferrovia ucraina UZ hanno operato il primo treno per semirimorchi non gruabili tra Kiev e Budapest. Una prova prima di avviare un servizio regolare ad alta frequenza tra la capitale ucraina e Vienna.
-
Una fila di camion di 80 km sull’autostrada del Brennero
4 Ottobre 2023 - L'associazione degli autotrasportatori Anita denuncia che la mattina del 4 ottobre si è creata una colonna di veicoli industriali lunga 80 chilometri sull’A22 a causa di un divieto festivo in Germania, poi esteso nel Titolo austriaco.
-
L’Italia annuncia il ricorso contro l’Austria alla Corte Europea
20 Settembre 2023 - Il ministro dei Trasporti italiano ha annunciato le decisione di avviare una procedura alla Corte di Giustizia Europa contro l’Austria per i divieti e i limiti al transito dei veicoli industriali.
-
Fai Conftrasporto minaccia mobilitazione per il Brennero
23 Agosto 2023 - Dopo la conferma del dosaggio austriaco per i veicoli industriali sull’asse del Brennero anche per il 2024, Fai Conftrasporto minaccia iniziative se non interverrà la Commissione Europea.
-
Calendario dosaggio camion al Brennero 1° semestre 2024
22 Agosto 2023 - Dopo avere confermato che manterrà il dosaggio dei veicoli industriali sull’asse del Brennero anche nel 2024, l’Austria ha comunicato quali saranno i 24 giorni del primo semestre in cui sarà applicato.
-
L’Austria conferma dosaggio dei camion anche per il 2024
18 Agosto 2023 - Le azioni comunitarie d’Italia e Germania contro i limiti al transito dei veicoli industriali in Austria non impediscono a Vienna di confermare anche per il 2024 il dosaggio lungo l’asse del Brennero. Saranno applicati per 24 giorni nel primo semestre.
-
Bruxelles alza la voce sul Brennero
27 Luglio 2023 - La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, lancia un monito all’Austria per affrontare la questione dei divieti e limiti alla circolazione dei veicoli industriali lungo l’asse del Brennero.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
China Southern Airlines valuta la quotazione della divisione cargo
La compagnia aerea cinese China Southern Airlines sta valutando la quotazione a Hong Kong della divisione cargo, in un contesto di rafforzamento finanziario. Ma la guerra dei dazi con gli Usa complica il quadro.
Ferrovia
L’impietosa radiografia del trasporto merci su rotaia nel 2024
La relazione presentata da Fermerci ad aprile 2025 sulla situazione del trasporto delle merci su rotaia mostra una regressione rispetto alla ripresa post-pandemica. Tra le cause la congestione della rete e i costi. L’agenda mostra cinque sfide.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.