-
Menu completo d’intralogistica per gli associati Astre
1 Settembre 2020 - Toyota Material Handling Italia collabora con l’aggregazione delle imprese di autotrasporto e logistica Astre Italia per fornire equipaggiamenti, servizi e consulenza nell’intralogistica.
-
Il network d’autotrasporto Astre espande l’attività in Grecia
23 Giugno 2020 - La società di autotrasporto Italkappa Logistics di Campogalliano entra nella rete d’impresa Astre Italia. Fa parte del Gruppo greco Karassulis e offre servizi di raccolta, distribuzione e linea regolare tra Italia e Grecia, compreso il trasporto espresso di piccole partite di pallet.
-
Astre stila il bilancio del 2019
16 Dicembre 2019 - I soci italiani dell'aggregazione delle imprese di autotrasporto si sono incontrati il 7 dicembre a Napoli per l'assemblea annuale, dove il presidente Giuseppe Curcio ha illustrato il bilancio dell'anno passato e presentato il programma per quello nuovo.
-
Detassis entra in Astre
10 Giugno 2019 - L'azienda di autotrasporto e logistica trentina entra a far parte della rete europea delle imprese di trasporto, ampliando così la presenza del network nel Nord-Est.
-
Astre Italia avvia servizio piccoli lotti pallet
21 Settembre 2018 - L'aggregazione delle imprese di autotrasporto inizierà il 16 novembre 2018 un nuovo servizio di trasporto veloce di pallet a partire da quattro bancali per spedizione.
-
Transcoop entra in Astre Italia
9 Febbraio 2018 - A febbraio 2018, il consorzio di autotrasporto e logistica emiliana ha annunciato l'adesione all'aggregazione delle piccole e medie imprese di trasporto.
-
Curcio nominato presidente di Astre Italia
26 Gennaio 2018 - Cambio al vertice dell'aggregazione dell'autotrasporto, con un nuovo Consiglio d'Amministrazione presieduto dall'autotrasportatore campano. Cresce il fatturato di Astre Commercial.
-
Astre Italia prepara network per 4-10 pallet
10 Luglio 2017 - Durante l'assemblea del 1° luglio 2017, il raggruppamento dell'autotrasporto ha presentato il progetto di un innovativo servizio per trasporto rapido di pedane che si pone tra gli attuali servizi espressi e il carico completo.
-
Astre Italia cresce nei soci e nel fatturato
4 Luglio 2017 - Il raggruppamento dell'autotrasporto presenta il bilancio del 2016, che mostra un aumento del volume d'affari generato dall'organizzazione e dagli associati.
-
Astre fattura 2,7 miliardi nel 2016
8 Marzo 2017 - Il raggruppamento europeo delle imprese di autotrasporto e della logistica compie 25 anni nel 2017, che raggiunge con un eccellente risultato aggregato.
Primo piano
La Corea progetta un container per il trasporto di batterie al litio
Le Autorità della città portuale sudcoreana di Busan stanno sviluppando un container marittimo per il trasporto sicuro di batterie al litio in collaborazione con Vesta, Korea Pallet Pool e Busan Techno Park.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.