-
Assarmatori presenta la formazione per medici di bordo
27 Aprile 2022 - Il 27 aprile 2022 Assarmatori ha presentato a Roma la Scuola di Alta Formazione per i medici di bordo, con il primo corso che prenderà il via nel prossimo ottobre.
-
Pietro Roth diventa responsabile della comunicazione di Assarmatori
31 Gennaio 2022 - Pietro Roth, 35 anni, giornalista professionista, è il nuovo responsabile della comunicazione di Assarmatori, l’associazione aderente a Conftrasporto-Confcommercio che riunisce gli armatori.
-
Stefano Messina mantiene il timone di Assarmatori
19 Gennaio 2022 - L’assemblea privata di Assarmatori ha rinnovato per quattro anni la presidenza a Stefano Messina e ha eletto il nuovo Consiglio direttivo composto da due vice-presidenti, con la riconferma di Vincenzo Onorato. Gli obiettivi del secondo mandato.
-
Assarmatori chiede aiuti per le autostrade del mare
28 Luglio 2020 - L’associazione degli armatori Assarmatori rivolge al Parlamento la richiesta di aiuti urgenti per le compagnie che gestiscono il combinato strada-mare, le rotte per le isole maggiori e quelle del cabotaggio.
-
Armatori uniti per l’autoproduzione nei porti
21 Luglio 2020 - Le due associazioni degli armatori italiani, Confitarma e Assarmatori, hanno diffuso un comunicato unitario contro l’inserimento del Decreto Rilancio di un emendamento che limita l'autoproduzione nei porti. Chiedono anche un provvedimento per l’avvicendamento dei marittimi.
-
Assarmatori contro Confitarma sul sostegno al cabotaggio marittimo
1 Giugno 2020 - L’associazione del trasporto marittimo aderente a Conftrasporto si oppone all’emendamento ispirato da Confitarma che vuole permettere le agevolazioni fiscali e contributive della Legge 30/98 anche alle crociere nazionali.
-
Armatori chiedono riduzione delle tasse portuali
4 Marzo 2020 - Per affrontare l’emergenza dell’epidemia del coronavirus, Assarmatori chiede al Governo un intervento immediato sulle imposte dei porti. Da marzo gli scali italiani subiranno le conseguenze negative in Italia della riduzione delle partenze di portacontainer dalla Cina avvenuta a febbraio.
-
Armatori contestano il decreto Clima e il Naspi
23 Settembre 2019 - Il 23 settembre 2019 Assarmatori ha diffuso un comunicato che ritiene "insostenibili" per l'industria del mare alcune misure annunciate dal Governo e dall'Inps.
-
Assarmatori contro UE sulla politica del mare
17 Luglio 2019 - Il presidente dell'associazione degli armatori, Stefano Messina, ha contestato l'operato di Bruxelles durante l'assemblea annuale del 16 luglio 2019 e chiede una via italiana per la Belt and Road.
-
Scontro tra armatori sulla convenzione per la Sardegna
23 Gennaio 2019 - Dopo la polemica tra il ministro dei Trasporti e Vincenzo Onorato sul presunto monopolio di Tirrenia nelle rotte per l'isola scendono nella contesa, su fronti opposti, Confitarma e Assarmatori.
-
Formazione manager del trasporto a Genova
23 Ottobre 2018 - Assarmatori e il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Genova hanno firmato un protocollo d'intesa per formare studenti universitari che intendono lavorare nelle imprese di logistica, shipping e spedizioni.
-
Assarmatori chiede meno burocrazia per Genova
5 Settembre 2018 - L'associazione degli armatori interviene sull'emergenza causata dal crollo del ponte Morandi chiedendo al ministero dei Trasporti un tavolo interministeriale con poteri straordinari.
-
Il ministro Toninelli salpa in mari tempestosi
2 Giugno 2018 - Il nuovo ministro dei Trasporti deve affrontare una situazione conflittuale nel trasporto marittimo, con la battaglia tra due grandi armatori e tra le associazioni di categoria e con i sindacati sulle barricate contro l'autoproduzione portuale.
-
AssArmatori difende diritto all’autoproduzione
18 Maggio 2018 - Il 18 maggio 2018 l'associazione degli armatori ha rivendicato la possibilità delle compagnia di svolgere direttamente operazioni portuali relative alle proprie navi, affermando che già lo fanno Gnv e Caronte & Tourist.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Tarros cerca autisti per trasporto container alla Spezia
La società di autotrasporto CarBox, controllata dal Gruppo Tarros, cerca autisti di veicoli industriali per svolgere trasporti di container nell’ambito del porto della Spezia. Necessaria patente CE e Cqc.
Normativa
Videocast K44
Aereo
L’attacco israeliano all’Iran ha chiuso i cieli del Medio Oriente
Dopo le prime notizie dell’attacco di Israele all’Iran avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 giugno 2025, diversi Paesi del Medio Oriente hanno chiuso lo spazio aereo, con gravi conseguenze per il trasporto internazionale e per i conti delle compagnie aeree.
Ferrovia
Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo
Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.
Persone
Confermati i vertici di Assorimorchiatori
L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.