-
Semirimorchi Arcese sul treno da Bologna a Colonia
22 Gennaio 2021 - Arcese ha avviato un collegamento ferroviario diretto per semirimorchi PC400 dall’Interporto di Bologna al terminal TKN di Colonia, con cinque partenze settimanali.
-
Arcese quadruplicherà il trasporto intermodale via Gottardo
15 Dicembre 2020 - L’apertura della ferrovia di pianura svizzera lungo il San Gottardo e il Ceneri spinge Arcese ad aumentare da gennaio 2021 le relazioni ferroviarie settimanali dalle attuali 37 a 160.
-
ManHandWork gestisce logistica Arcese a Torino
6 Febbraio 2020 - Il 6 febbraio 2020 la società di servizi logistici ManHandWork ha annunciato di avere acquisito la gestione della piattaforma logistica Arcese di Rivalta, alle porte di Torino.
-
Treno per semirimorchi fra Torino e Foggia
27 Gennaio 2020 - Arcese attiverà a febbraio 2020 un collegamento ferroviario che in venti ore trasporterà semirimorchi con altezza fino a quattro metri, utilizzando la trazione di Mercitalia Rail.
-
Arcese potenzia la presenza negli Stati Uniti
25 Novembre 2019 - Il 25 novembre 2019 il Gruppo trentino ha annunciato l'apertura a Miami di una filiale di Ventana Cargo, la società specializzata nelle spedizioni marittime e aeree.
-
Arcese introduce Redbox per logistica
11 Settembre 2019 - La società di trasporto trentina ha iniziato a usare contenitori in plastica riutilizzabili, che riducono il consumo di cartone nelle consegne al comparto della Moda.
-
Arcese potenzia intermodalità ferroviaria
2 Maggio 2019 - La società di trasporto e logistica trentina ha potenziato il servizio ferroviario verso la Romania e collabora con Hupac per quello tra Anversa e Barcellona. Intanto introduce camion a gas naturale liquefatto.
-
Arcese apre logistica a Milano
4 Ottobre 2018 - L'azienda di trasporto ha inaugurato la filiale di Basiano, alle porte del capoluogo lombardo, che si estende su una superficie di 100mila metri quadrati.
-
Corte appello dispone il reintegro di 49 autisti Arcese
21 Settembre 2018 - Il 20 settembre 2018 i giudici di Trento hanno confermato la sentenza del Tribunale di Rovereto sul risarcimento dei danni ai dipendenti dell'azienda di autotrasporto, aggiungendo anche il loro reintegro.
-
Arcese risponde sulla sentenza autisti e sulla sede
18 Gennaio 2018 - In un comunicato diffuso il 17 gennaio 2017, l'azienda trentina di autotrasporto e logistica espone la sua posizione sui temi caldi che la coinvolgono in questi giorni.
-
Arcese annuncia di lasciare il Trentino
15 Gennaio 2018 - Dopo avere perso una causa di lavoro sul licenziamento di 49 autisti, il trasportatore dichiara di voler trasferire la sede in un'altra Regione, probabilmente a Milano.
-
Arcese perde causa contro 49 autisti
13 Gennaio 2018 - Il 12 gennaio 2018, il Giudice del lavoro di Rovereto ha emesso la sentenza sul ricorso contro 49 licenziamenti attuati il 23 luglio 2015 dalla Arcese Trasporti.
-
Sei denunce per truffa su manutenzione camion di Arcese
8 Gennaio 2018 - La Procura di Rovereto ha concluso l'operazione Tre Carte contro la sottrazione di ricambi di camion dalle officine dell'azienda di autotrasporto e false fatture.
-
Indagine su truffa ricambi camion ad Arcese
17 Novembre 2017 - Il 15 novembre 2017 la Guardia di Finanza ha perquisito una sede dell'azienda di autotrasporto per cercare prove su una frode che alcuni dipendenti ed esterni avrebbero attuato verso la società.
Primo piano
Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti
La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari
Le chiusure parziali o totali dei due grandi assi ferroviari con l’Europa, vale a dire il Frejus e il Gottardo, costano molto care agli operatori italiani ed europei del trasporto merci. Per le aziende attive lungo questi corridoi si stima un impatto negativo fino a 165 milioni di euro.