-
Alis firma intesa con sindacati confederali
21 Maggio 2019 - La confederazione del trasporto ha firmato il 20 maggio un protocollo d'intesa sulle relazioni industriali con le tre sigle sindacali.
-
Salvini alleato di Grimaldi su convenzione Tirrenia?
21 Novembre 2018 - Il ministro degli Interni ha parlato all'assemblea generale dell'Alis, che si è svolta a Roma il 20 novembre 2018, appoggiando indirettamente la compagnia campana nella vertenza sul finanziamento alle linee del concorrente Onorato per la Sardegna.
-
Alis avvia fondo per logistica fino a 500 milioni
20 Novembre 2018 - Durante l'assemblea dell' Associazione Logistica Intermodalità Sostenibile del 20 novembre 2018, il presidente ha annunciato un portafoglio per finanziare progetti degli associati nel trasporto intermodale.
-
Scontro Alis-Conftrasporto su tutti i fronti
30 Aprile 2018 - Il convegno di Sorrento dell'associazione guidata da Grimaldi marca punti di divergenza con quella guidata da Uggè nella politica del trasporto marittimo e stradale. Una partita che si giocherà con prossimo Governo e dove partecipano pure Confetra e Confitarma.
-
Alis snobba l’Albo dell’Autotrasporto
30 Aprile 2018 - Durante il convegno di Sorrento, il presidente dell'associazione, Gudo Grimaldi, afferma che più che entrare Alis nel Comitato Centrale, dovrebbe essere l'Albo a interessarsi alla sigla, che rappresenterebbe 1300 imprese di trasporto.
-
Alis aderisce all’unione mondiale dell’autotrasporto
2 Aprile 2018 - L'associazione italiana del trasporto sostenibile entra nell'International Road Transport Union, che conta associati in oltre cento Paesi del mondo.
-
Alis chiede marebonus per l’autotrasporto
20 Settembre 2017 - L'associazione interviene sulle norme di attuazione del contributo al trasporto combinato strada-mare, che stanno arrivando in ritardo e in modo poco chiaro.
-
Alis chiede incontro su interruzione ferrovia Reno
25 Agosto 2017 - L'associazione italiana del trasporto lancia l'allarme sull'emergenza scaturita nell'intermodalità dalla sospensione del traffico a Rastatt e chiede un'azione del Governo italiano.
-
Alis punta al Tavolo dell’autotrasporto
17 Luglio 2017 - Entro breve la nuova Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile (Alis) è diventata confederazione e chiederà al Governo e alle istituzioni di partecipare all'agenda politica del settore.
-
Alis annuncia treno intermodale da Venezia a Verona
8 Maggio 2017 - Durante un convegno sulla logistica sostenibile svolto a Verona il 3 maggio 2017, l'associazione ha annunciato il prossimo avvio del servizio ferroviario. Anche il Consorzio Zai aderisce all'Alis.
Primo piano
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.