Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Il ministro dei Trasporti ha nominato Giovanni Gugliotti nuovo commissario all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, sostituendo Sergio Prete. Raccomar esprime apprezzamento e suggerisce le direttrici strategiche per lo sviluppo del porto di Taranto.

Autotrasporto

    Notizie dal trasporto e dalla logistica – 5 giugno 2025

    DB Cargo usa i carri Tanoos 2.0 per merci corrosive

    Nel terzo trimestre del 2025, DB Cargo inizierà a utilizzare i nuovi carri Tanoos 2.0, sviluppati per il trasporto di merci minerarie ad alta corrosività. Il progetto, nato nel 2022, è frutto della collaborazione tra DB Cargo, K+S, Wascosa e Greenbrier. I carri, prodotti da Greenbrier e forniti in leasing da Wascosa, saranno fino a 650 e trasporteranno oltre 70 milioni di tonnellate di prodotti K+S in dieci anni. I Tanoos 2.0 hanno telaio accorciato di 400 mm, peso ridotto di 1,5 tonnellate e capacità aumentata a 78 m3. Grazie all’uso di acciaio inossidabile, offrono alta resistenza alla corrosione e migliorate soluzioni di scarico.

    Aprile in crescita per i container dai porti cinesi

    Ad aprile 2025 i porti cinesi hanno movimentato 29,2 milioni di teu di traffico in container, con un incremento del +7,0% rispetto allo stesso mese del 2024. I porti marittimi hanno gestito 25,7 milioni di teu (+7,7%), mentre gli scali interni ne hanno movimentati 3,6 milioni (+2,0%). Nel primo quadrimestre dell’anno il traffico complessivo delle merci ha raggiunto 5,75 miliardi di tonnellate (+3,7%), con 3,70 miliardi nei porti marittimi (+1,9%) e 2,05 miliardi in quelli interni (+6,9%). Il traffico estero ha totalizzato 1,79 miliardi di tonnellate (+2,0%). Nel solo segmento container, il volume nei primi quattro mesi è stato di 112,2 milioni di teu (+7,9%).

    Ford richiama i Transit negli Usa per problemi al software

    Ford ha annunciato un nuovo richiamo per 4.625 furgoni Transit dei modelli 2022-2023 negli Stati Uniti, a causa di un errore nella riparazione dei quadri strumenti, che non illuminavano correttamente indicatori e spie di avvertimento. I veicoli erano già stati inclusi in un precedente richiamo del 2022 che coinvolgeva 30.200 unità per lo stesso problema, in violazione dello standard federale statunitense FMVSS 101. Un ulteriore difetto software ha impedito l’installazione corretta del primo intervento.

    Camion elettrico anche per l’industria chimica

    Debutta in Italia il primo progetto di trasporto stradale elettrico dedicato alle produzioni chimiche industriali. A lanciarlo è Esseco Industrial, divisione di Esseco Group, in collaborazione con Man Truck & Bus e le società di trasporto Germani e Burchianti. Le tratte elettrificate collegheranno gli stabilimenti piemontesi di Pieve Vergonte e San Martino di Trecate, e quello toscano di Saline di Volterra, ai porti di Livorno e Piombino e agli hub di Busto Arsizio e Segrate. L'iniziativa, parte di un piano di logistica intermodale sostenibile, prevede anche l’installazione di colonnine di ricarica negli stabilimenti. Grazie all’energia da fonti rinnovabili, il progetto punta a ridurre del 92% le emissioni rispetto al diesel.

    Bain Capital e Stoneweg investono 200 milioni nella logistica in Italia

    Bain Capital e Stoneweg, attraverso la loro joint venture italiana, hanno acquisito da Vld un portafoglio di sei magazzini logistici “grado A” per un valore di 200 milioni di euro. Gli immobili, per un totale di 225mila mq, sono distribuiti tra Firenze (45mila mq), Roma sud (150mila mq) e Bologna (33mila mq), con consegne previste tra il 2026 e il 2028. Tutti gli assetti puntano alla certificazione Esg “Leed Gold”. L’operazione segue precedenti investimenti della JV a Bari e in Toscana (110mila mq complessivi). Bain Capital conferma il focus su asset logistici europei di classe A, oggi a quota 1,5 miliardi di dollari.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

INTRALOGISTICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai

INTRALOGISTICA

Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai
Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni

INTRALOGISTICA

Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni
Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica

INTRALOGISTICA

Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

INTRALOGISTICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
previous arrow
next arrow

Aereo

  • Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    L’aumento delle interferenze al sistema di navigazione satellitare rilevato in Europa centrale e orientale ha spinto la Iata e l’Easa a sviluppare un programma per ridurre i rischi per il trasporto aereo. Quattro elementi per un’azione globale coordinata sulla sicurezza dei voli.

Ferrovia

  • Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    La fresa meccanica del cantiere di Prader che lavora alla ferrovia di accesso alla galleria di base del Brennero sul versante italiano inizierà a scavare il 20 giugno 2025. Lavora per la variante di accesso da Fortezza a Ponte Gardena.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow