Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Notizie dal mondo del trasporto e logistica del 24 marzo 2025

    Gruber spedisce un carico da 20 tonnellate su An124

    Coordinato da Domenico Longano e Christian Randazzo, il team Project di Gruber Logistics, insieme alla Divisione Aereo di Milano e all’ufficio di Napoli, ha eseguito la spedizione urgente di uno scambiatore destinato a un impianto di estrazione. Il carico, del peso superiore alle 20 tonnellate e dalle dimensioni imponenti (6,50 x 2,50 x 3,60 metri), è stato trasportato all’aeroporto di Roma Fiumicino per l’imbarco su un Antonov An124, con il supporto di Antonov Airlines e Air Partner. Le operazioni, rese complesse dalle caratteristiche del carico, hanno richiesto attrezzature speciali, controlli di sicurezza e la collaborazione di Alha, a cui Gruber Logistics ha espresso particolare ringraziamento.

    Italia e Florida insieme per potenziare i porti e la logistica

    Assoporti e Assologistica hanno firmato un Memorandum d’intesa con il Dipartimento del Commercio, il Dipartimento dei Trasporti e il Consiglio Portuale della Florida. L’accordo, frutto di una missione americana in Italia lo scorso novembre guidata dal Governatore Ron DeSantis, punta a rafforzare la cooperazione tra i porti, facilitare il commercio internazionale e migliorare le operazioni logistiche. Il Mou prevede lo scambio di buone pratiche, l’ottimizzazione delle procedure doganali e la collaborazione con università per la formazione nel settore marittimo. I dettagli saranno approfonditi durante una missione in Florida ad aprile e alla fiera Seatrade Cruise Global di Miami.

    DB Cargo rinnova il trasporto ferroviario singolo

    DB Cargo ha annunciato una riorganizzazione del suo servizio di trasporto ferroviario a carro singolo, importante per settori come acciaio, chimica e automotive. La nuova struttura prevede una gestione più efficiente delle risorse, un aumento della frequenza nei collegamenti a lunga distanza e l’introduzione di routing flessibile. L’obiettivo è rendere il servizio più affidabile, sostenibile e resiliente. Con meno collegamenti ma più efficienti, la società punta anche a ridurre le emissioni di CO₂, spostando traffico dalla strada alla ferrovia. Daniel Baral guiderà la nuova unità Single Wagon Network.

    Dal 1° aprile operativo il sistema Tir in Iraq

    Dal 1° aprile 2025 il sistema Tir sarà pienamente operativo in Iraq, segnando un’importante svolta per il commercio e la logistica internazionale nella regione. L’iniziativa, supportata dal Primo Ministro Mohammed Shia’ Al-Sudani e realizzata con il contributo dell’Iru, mira a trasformare l’Iraq in un hub strategico tra Asia, Golfo, Turchia ed Europa. Secondo il ministro dei Trasporti Al-Saadawi, il sistema ridurrà i tempi di trasporto dell’80% e i costi del 38%. Il collegamento tra Mersin (Turchia) e i Paesi del Golfo via Umm Qasr sarà ora possibile in meno di una settimana. L’integrazione digitale con la piattaforma nazionale Uruk e il Gps garantiranno sicurezza e tracciabilità dei carichi.

    Porto di Burgas investe 10 milioni per la ferrovia

    Il porto di Burgas, in Bulgaria, investirà 10,7 milioni di euro per realizzare un collegamento ferroviario tra i terminal Burgas East-2 e Burgas West. Lo ha annunciato il vice ministro dei Trasporti bulgaro Angel Zabutorov, nell’ambito del progetto “East-West Connections”. Secondo il Governo, l’ammodernamento permetterà di movimentare oltre cento carri ferroviari in più ogni giorno.

    DP World annuncia secondo terminal ferroviario a London Gateway

    DP World costruirà un secondo terminal ferroviario presso il porto di London Gateway, nell’Essex. L’intervento fa parte di un piano di espansione da un miliardo di sterline (circa 1,17 miliardi di euro) per potenziare la logistica del porto multimodale situato sulla sponda nord del Tamigi.

    Obbligo di restituzione delle targhe prova

    Con la circolare numero 5596 del 20 febbraio 2025, il ministero dei Trasporti ha chiarito che, in base al Dpr 229/2023, le autorizzazioni alla circolazione in prova non rinnovate entro sei mesi dalla scadenza devono essere restituite agli Uffici della Motorizzazione entro dieci giorni. In caso contrario, gli Uffici della Motorizzazione segnaleranno alla Polizia Stradale la mancata restituzione. Il ministero precisa che tale obbligo è in vigore dal 29 febbraio 2024 e non si applica alle autorizzazioni scadute prima di tale data, per le quali valeva la normativa precedente.

    Concorso per il traffico merci a carro isolato in Svizzera

    L’Ufficio federale dei trasporti (Uft) ha avviato una procedura di raccolta di interesse per definire l’offerta futura nel traffico a carro completo isolato, finanziata tramite la nuova Legge sul trasporto di merci. Il progetto, che mira a garantire l’approvvigionamento della Svizzera e favorire l’accoppiamento automatico digitale, sarà realizzato solo se approvato definitivamente dal Parlamento. Gli operatori interessati hanno tempo fino al 31 marzo 2025 per manifestare il proprio interesse. L’effettiva procedura d’offerta si concluderà entro fine agosto.

    Tajani lancia il Piano d’Azione per l’Export extra-UE

    Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha presentato alle associazioni del mondo produttivo italiano un nuovo Piano d’Azione per accelerare l’export verso i mercati extra-UE ad alto potenziale. Il piano prevede missioni istituzionali, rafforzamento delle fiere, supporto finanziario e accordi con catene distributive globali. Nel 2024, l’export italiano ha registrato risultati rilevanti: +27,9% in Arabia Saudita, +23,9% in Turchia, +19,4% negli Eau. Tra le priorità anche Africa, Asean e Balcani. Coinvolti Ice, Cdp, Sace, Simest e le ambasciate, che forniranno supporto concreto alle imprese con la nuova “guida alla diplomazia della crescita”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

INTRALOGISTICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

INTRALOGISTICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti

INTRALOGISTICA

Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti
Linde MH rinnova i carrelli elevatori elettrici da 1 a 2 ton

INTRALOGISTICA

Linde MH rinnova i carrelli elevatori elettrici da 1 a 2 ton
Yale rinnova i carrelli elevatori elettrici da 2 a 3,5 tonnellate

INTRALOGISTICA

Yale rinnova i carrelli elevatori elettrici da 2 a 3,5 tonnellate
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow