Array ( [0] => 30 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

    Mercedes apre l’era del camion elettrico

    La prossima edizione del Salone IAA 2016, che si svolgerà a settembre a Hannover, segnerà l'ingresso di Daimler nell'era del camion elettrico medio-pesante. A pochi mesi dalla presentazione del Fuso Canter E-Cell, che ha una massa complessiva di 9,5 tonnellate, il Gruppo tedesco punta più in alto, fino agli autotelai a tre assi con massa complessiva di 25 tonnellate. Il prototipo sarà mostrato al pubblico allo IAA 2016, ma il 27 luglio il costruttore ha illustrato alla stampa le principali caratteristiche del veicolo test finora usato, basato sulla cabina dell'Antos e un telaio a tre assi, su cui ha sviluppato un inedito sistema di trazione elettrica e di gestione elettronica.
    Mercedes Urban etruck test batterieIl camion laboratorio ha tre pacchi di batterie agli ioni di litio disposti tra i due longheroni, al centro dell'autotelaio (che ha passo di 4,9 metri), che alimentano due motori elettrici posti sull'asse centrale (uno ZF modificato), vicino a mozzo delle ruote. Ognuno dei due motori ha potenza di 125 kW, con coppia massima all'uscita dei riduttori di 11mila Nm. La capacità complessiva dei tre pacchi batterie, pari a 212 kWh, offre al veicolo un'autonomia a pieno carico fino a 200 chilometri. Ma questo valore può variare secondo il percorso e il tipo d'utilizzo.
    Rispetto a un veicolo diesel della stessa categoria, questo primo prototipo elettrico mostra una tara superiore di 1700 chili. Il solo asse motorizzato pesa una tonnellata, mentre gli altri componenti elettrici pesano 900 chili. A questo peso bisogna aggiungere le due tonnellate e mezzo dei tre pacchi batterie. D'altra parte, il camion elettrico non ha altri componenti pesanti – come il motore, la trasmissione, il differenziale e il serbatoio del carburante – che sommano circa 2700 chili. Ricordiamo che la Commissione Europea consente un margine di una tonnellata ai veicoli con motorizzazione alternativa rispetto al diesel, quindi la differenza, dal punto di vista normativo, scende a 700 kg.

    Mercedes Urban etruck test schema

    Presentando questo veicolo laboratorio, il responsabile di Daimler Trucks & Buses, Wolfgang Bernhard, ha ammesso che qualche anno fa era molto scettico sulla reale possibilità di produrre un camion elettrico, ma nel frattempo lo scenario è cambiato: da un lato la tecnologia delle batterie sta migliorando e i costi diminuiscono, dall'altro le limitazioni alla circolazione dei veicoli pesanti nelle città aumentano la domanda di veicoli a emissioni zero. Gli esperti stimano che dal 1997 al 2025 il costo delle batterie per i veicoli pesanti subirà un calo del 60%, mentre la loro capacità aumenterà del 250%.

    Mercedes Urban etruck test componentti

    Queste considerazioni portano il Gruppo Daimler a dedicare notevoli risorse al camion elettrico, chiarendo che comunque il suo utilizzo resterà limitato alla distribuzione urbana e sub-urbana. L'Urban eTruck svelato il 27 luglio 2016 sarà riproposto allo IAA 2016, dove dovrebbe mostrare una veste esteriore diversa da quello di oggi, che è una cabina dell'Antos mascherata. Ma quando sarà possibile acquistare un camion elettrico di tale stazza? I vertici di Daimler ritengono che la commercializzazione dell'eTruck potrà avvenire all'inizio del prossimo decennio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow