Iveco amplia la gamma dei veicoli commerciali con due modelli posti sotto la fascia della massa complessiva delle 3,5 tonnellate. Sono eJolly ed eSuperJolly, sviluppati in collaborazione con Stellantis Pro One e con massa complessiva tra 2,8 e 4,25 tonnellate, completando così la gamma Daily. Hanno la trazione completamente elettrica e sono dedicati alla distribuzione nel breve raggio.
L’eJolly si pone nel segmento più compatto, con un peso totale compreso tra 2,8 e 3,2 tonnellate, rappresentando una soluzione per le consegne nel centro città e per tutte quelle operazioni che richiedono agilità e accesso facilitato anche nelle zone a traffico ristretto. Con un'altezza inferiore ai 1,9 metri, il veicolo è progettato per accedere senza limitazioni ai parcheggi con vincoli di altezza. Il veicolo offre una capacità di carico fino a 1.175 chilogrammi e comprende una presa di forza elettrica (ePto) da 400V per personalizzazioni della carrozzeria e conversioni specifiche, dalle unità frigorifere alle officine mobili.
Il motore elettrico eroga potenza massima di 100 kW e coppia di 260 Nm di coppia. Per l’alimentazione elettrica, l’acquirente può scegliere fra due configurazioni: un pacco da 49 kWh che offre fino a 224 chilometri di autonomia, oppure una versione potenziata da 75 kWh che estende il raggio d'azione fino a 352 chilometri, a seconda dell'utilizzo. La capacità di ricarica rapida fino a 100 kW consente di recuperare 100 chilometri di autonomia in 15 minuti.
L'eSuperJolly si rivolge un segmento di trasporto superiore, grazie a un peso totale compreso tra 3,5 e 4,25 tonnellate. È mosso da un motore da 200 kW con 410 Nm di coppia. La batteria ad alta densità da 110 kWh offre un'autonomia impressionante fino a 420 chilometri. Grazie alla ricarica ultra-rapida, l'eSuperJolly può recuperare 100 chilometri di autonomia in 15 minuti. L'area di carico fornisce fino a 17 metri cubi di volume, con un carico utile che può raggiungere 1,4 tonnellate. Le consegne dell'eSuperJolly inizieranno nel primo trimestre del 2026, seguite dall'eJolly nel secondo trimestre dello stesso anno.