Volvo Autonomous Solutions e una società controllata dal Gruppo Volvo per sviluppare veicoli industriali a guida autonoma, che ha annunciato l’avvio di una sperimentazione nel porto svedese di Göteborg in collaborazione con la compagnia marittima danese Dfds, la società terminalista Apm Terminals, l’Autorità portuale di Göteborg e la società immobiliare Platzer Fastigheter. Sul versante tecnologico, il progetto si avvale della collaborazione di Nvidia. La prima fase di questa sperimentazione prevede la messa su strada di un veicolo industriale con speciali sensori nella zona di Arendal, che sarà guidato da un autista in specifiche zone del porto con lo scopo di raccogliere dati che poi serviranno ad alimentare un sistema d’intelligenza artificiale necessario per una guida autonoma sicura. I sensori registreranno sia le condizioni di traffico esterne, sia l’interazione del conducente con il veicolo. Sono complessivamente ventuno, con tecnologie radar, lidar e telecamere, così da rilevare qualsiasi oggetto vicino o lontano dal camion. Dopo Göteborg, Volvo intende ampliare la sperimentazione in altri porti, con lo scopo di cerare soluzioni di guida autonoma per il navettamento di unità di carico.
