Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • La Nigeria ha una nuova compagnia marittima per container

    La Nigeria ha una nuova compagnia marittima per container

    A luglio 2025 è iniziata l’attività della Clarion Shipping West Africa, una compagnia marittima nigeriana specializzata nel trasporto di container. Finora ha solo una piccola portacontainer che ha svolto il primo viaggio dal porto cinese di Qingdao a quello di Lagos.

Autotrasporto

    A Rimini piani mobili e scarrabili per camion

    A Ecomondo, ben 130mila metri quadrati ospitavano rimorchi, telai, allestimenti e gru progettati per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Settore che vede positivamente Alberto Maggi, storico importatore dei piani mobili olandesi Kraker tramite la Multitrax. Gruppo da dodici milioni di euro di fatturato, che dalla nuova sede alle porte di Cremona ha portato a Rimini la nuova generazione di K-Force arrivata alla seconda e definitiva fase di progettazione: "In Olanda è nato uno stabilimento con una nuova linea produttiva che utilizza solo robot e un nuovo impianto di verniciatura, per portare la produzione a 1500 rimorchi all'anno. Quasi un raddoppio delle potenzialità in solo due anni", spiega Maggi.
    Il modello esposto, un K-Force 18/8 HDI ha una capacità di 92 mc, il telaio in acciaio con la cassa autoportante in alluminio e il piano da 18 mm della CargoFloor con radiocomando dedicato e sensore di sicurezza per la temperatura dell'olio. "Offriamo piani mobili con molti accessori di sicurezza in modo che i clienti possano lavorare in totale sicurezza, subito al massimo delle possibilità del semirimorchio e non abbiamo problemi di fermo macchina e di manutenzione improvvise e non calcolate", aggiunge Maggi.
    Piani mobili più tradizionali arrivano da Adamoli, che sfruttando anche il piazzale esterno ha messo in mostra tre soluzioni della sua vasta gamma di mezzi per la raccolta dei rifiuti o delle materie prime secondarie. In mostra un 24 doghe Horizontal Line tipo S38PMA da 93 mc e 8500 chili di tara, con tetto fisso da 9 metri e tetto idraulico. Abbiamo visto anche un 12 doghe classico Vertical Line sempre da 93 mc e 8.000 chili di tara e bocca di carico da 4,5 metri, e un secondo Horizontal a 12 doghe e 9.000 chili di tara, semistagno con porta idraulica posteriore. Il costruttore mantovano ha anche a listino degli allestimenti fissi per impianti di bio-stoccaggio con sistema interno a piano mobile e aspo rotante fluidificatore per il dosaggio e lo scarico.
    Dalla Toscana il Gruppo Menci ha esposto tre veicoli: un piano mobile tipo SM136A, una vasca ribaltabile con le pareti costolate tipo SL105R e un portacontainer con marchio Zorzi. Gervasi cresce nel settore ecologico. Dopo aver lanciato negli anni Ottanta il celebre Canguro per il ciclo della raccolta, trasporto e trasformazione del rottame metallico e avere sviluppato i modelli Cobra e Maxi Tiger, ha presentato a Ecomondo 2018 il nuovo Skyler. "Un piano mobile completamente in acciaio da 90 mc che può svolgere più missioni, dai rottami di ferro, ai rifiuti alla merce sfusa e imballata", spiega Benedetta Reale del Gruppo piemontese. Questo veicolo pesa 11 tonnellate con porte da 6 mm e pareti da 4 mm.
    Il Gruppo TMT si è presentato a Rimini con Demes Ziliani alla guida della cremonese EV Industrial, venditore della Kögel per Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna, che allarga ai piani mobili di San Benedetto del Tronto il ventaglio di offerte della concessionaria lombarda. In mostra due modelli Conchiglia, uno autoportante e uno con il telaio continuo E00 con porte laterali da 6,3 metri. Il piano a doghe da 21 o 24 è in alluminio, con spessore da 6 mm, che può arrivare a 10 mm. La tara parte da 8100 chili.
    I ribaltabili con caricatori GMF mostrano in prima fila il nuovo Mercurio in acciaio con fonda da 5 mm e pareti da 4. Fra gli scarrabili da evidenziare abbiamo visto il modello Mec, della bresciana BusiGroup, tipo RBG a due assi da 3400 chili di tara e 7200 mm di lunghezza, con assali SAF e sistema di bloccaggio del cassone a bordo con quattro pinze con forza di serraggio da 52.000 chili, disponibile anche in versione a carico bilaterale e controtelaio con gancio Hooklift SL-SLK.
    Chiudono la rassegna il costruttore svedese Hiab, che ha esposto il modello Ultima 21S a 3 assi da 21 t di portata e 6783 mm di lunghezza, mentre quello veneto Atlas ha messo in mostra il due assi R2 SP 70/75 da 20.000 chili di tara e dal peso di 3600 chili. Ha una altezza dal suolo di 1110 mm.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025

LOGISTICA

Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow