Array ( [0] => 30 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Pneumatici Goodyear per cantiere e strada


    Goodyear produce già due linee di pneumatici per camion che operano fuoristrada, cui ora aggiunge la gamma Omnitrac, progettata per i veicoli che operano in situazioni di impieghi misti, quindi devono affrontare le difficili condizioni dei siti sterrati, ma che viaggiano prevalentemente su strada. I mezzi a cui sono destinati sono, per esempio, autocarri ribaltabili, betoniere, pompe per calcestruzzo e semirimorchi ribassati che operano nell'industria dell'edilizia, ma anche camion impiegati nell'industria dei rifiuti, del riciclaggio, del legname e in agricoltura. Omnitrac assicura un'elevata robustezza, ma anche lunga durata e consumi contenuti di carburante.
    La serie Omnitrac mostra due caratteristiche innovative. La prima è uno strato protettivo, battezzato DuraShield, posto tra il battistrada e la carcassa per proteggere quest'ultima da oggetti che potrebbero rovinarla, come chiodi o pietre. Il DuraShield, brevettato da Goodyear, non ha alcun elemento metallico, quindi non è soggetto a ruggine o infiltrazioni di umidità. L'altra caratteristica della serie Omnitrac è il disegno dei battistrada delle versioni D (per asse motore) e S (per asse sterzante).
    L'Omnitrac D ha un battistrada con tre file di tasselli lamellati direzionali, che migliorano le prestazioni invernali e in autostrada. Offre anche buone prestazioni di usura su strada, una trazione su tutte le superfici per tutta la durata di vita, una maggiore resa chilometrica e garanzia di ricostruzione. In questo caso, DuraShield aumenta la durata dello pneumatico e la resistenza ai danni del battistrada, con un'elevata resistenza alle schegge od oggetti di alto spessore anche con l'applicazione di una coppia elevata, come quella derivante dall'uso del retarder. La versione per asse sterzante Omnitrac S offre un'usura uniforme su strada, elevati livelli di resistenza ai danni del battistrada ed eccellente ricostruzione, grazie sempre alla tecnologia DuraShield.
    Tutte le coperture Omnitrac hanno marcatura 3PMSF per uso invernale e incorporano tag Rfid, che permette la loro identificazione univoca con un dispositivo di lettura esterno che si collega al sistema di gestione telematica degli pneumatici. La nuova gamma Goodyear comprende sei misure per gli sterzanti S e quattro misure per i trattivi D, compresa la misura 315/70R22.5, che risponde alla tendenza sempre più diffusa di usare motrici standard in questo settore. Sono disponibili anche le versioni per rimorchio MST II nelle misure 385/65R22.5 e 445/65R22.5.
    Goodyear accompagna la gamma Omnitrac con una garanzia, compresa nel prezzo d'acquisto, che copre i danni da impatti accidentali che potrebbero rendere la copertura non riparabile e non utilizzabile. Questa garanzia include anche l'accettazione di tutte le carcasse per la loro ricostruzione. Gli pneumatici Goodyear Omnitrac sono disponibili da dicembre 2018.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow