Array ( [0] => 9552 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

    Circle ha annunciato il 5 dicembre 2024 la creazione di eXyond. La nuova società nasce dalla trasformazione di Log@Sea, una rete di imprese fondata nel 2014 e partecipata al 51% da Circle e al 49% da Aitek. Con l'aumento di capitale sociale fino a 500mila euro, finanziato da Circle per il 92% e da Aitek per l'8%, eXyond acquisisce risorse per perseguire una crescita definita ambiziosa e una visione innovativa.

    Contestualmente alla nascita di eXyond, è stata perfezionata l'acquisizione del 54,54% di Circle Garage, Pmi con sede a Genova e specializzata nello sviluppo di soluzioni per l'osservabilità dei dati, la creazione di software e infrastrutture cloud. L'acquisizione, del valore di 136.350 euro, s’inserisce in una strategia di consolidamento delle competenze digitali e tecnologiche, arricchendo il bagaglio di soluzioni innovative offerte da eXyond.

    eXyond Srl integra le competenze nel trasporto terrestre, aereo, ferroviario e marittimo, offrendo soluzioni destinate alle società attive nel settore del trasporto, ai terminal intermodali e agli operatori multimodali. Tra le tecnologie utilizzate da eXyond vi sono il riconoscimento automatico tramite Optical Character Recognition, la blockchain, l'intelligenza artificiale e l'Internet delle Cose. L'adozione di sigilli elettronici (e-Seals) e tecnologie Bluetooth/Nfc permette di garantire la tracciabilità e l'interoperabilità dei sistemi, contribuendo significativamente al primo corridoio internazionale digitale a valenza doganale. Le soluzioni offerte si integrano perfettamente con i sistemi operativi utilizzati dai terminalisti, dagli operatori portuali, dagli operatori di trasporto intermodale e dai trasportatori, creando un sistema interoperabile che copre l'intera catena di approvvigionamento porta-a-porta.

    Luca Abatello, amministratore delegato di Circle Group, spiega che “la nascita di eXyond rappresenta un importante passo avanti per il nostro ecosistema, consolidando anni di collaborazione con Aitek e le competenze di Circle Garage. Questa nuova realtà ci permette di sviluppare ulteriormente soluzioni predittive e integrate per la logistica intermodale, rafforzando la nostra posizione nel percorso Connect 4 Agile Growth”. Anche il suo omologo di Aitek, Fabrizio Ferrari, ha sottolineato l'importanza del progetto: “eXyond rappresenta un ulteriore passo avanti nell'innovazione tecnologica dei sistemi logistici. Grazie a Circle, abbiamo trovato terreno fertile per far crescere le competenze di Circle Garage e puntare a sistemi sempre più interconnessi, fondamentali per il futuro della logistica intermodale”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow