Array ( [0] => 9 [1] => 32 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Nuove proroghe per patenti e CQC a luglio 2021

    Il protrarsi dell’emergenza per la pandemia di Covid-19 ha spinto il Governo a rinviare ancora i termini della scadenza di patenti, carte di qualificazione del conducente e attestati ADR. Una circolare diffusa dal ministero dei Trasporti spiega i nuovi termini, che in linea generale sono prorogati a luglio 2021.

    Per quanto riguarda le patenti di guida, in Italia la validità di quelle che scadono dal 31 gennaio 2020 al 30 aprile 2021 è rinviata al 29 luglio 2021. Per usare la patente come documento di riconoscimento, la validità delle patenti con scadenza dal 31 gennaio 2020 al 29 aprile 2021 è rinviata al 30 aprile 2021. Chi viaggia negli altri Paesi comunitari deve però considerare che l’Unione ha stabilito che la scadenza della patente dal 1° febbraio 2020 al 31 agosto 2020 è rinviata di sette mesi dalla data di scadenza.

    Per la carta di qualificazione del conducente la situazione è ancora più complessa. Le Cqc rilasciate in Italia che scadono dal 31 gennaio 2020 al 28 dicembre 2020 restano valide (ma solo in Italia) fino al 29 luglio 2021, mentre negli altri Paesi comunitari sono valide fino a sette mesi dopo la data di scadenza indicata sul documento. Le Cqc che scadono dal 29 dicembre 2020 al 31 dicembre 2020 sono valide fino a sette mesi dopo la data della loro scadenza, sia in Italia, sia nel resto dell’Unione Europea. Le Cqc che scadono dal 1° gennaio 2021 al 30 aprile 2021 restano valide fino al 29 luglio 2021, ma solo in Italia. Le Cqc rilasciate in altri Paesi comunitari che scadono dal 1° febbraio 2020 al 31 agosto 2020 sono valide per i sette mesi successivi alla loro data di scadenza.

    Il rinvio interessa anche gli attestati di formazione dei consulenti ADR e anche in questo casi ci sono diverse situazioni. Quelli che scadono dal 31 gennaio 2020 al 30 aprile 2021 restano validi fino al novantesimo giorno successivo alla dichiarazione dello stato d’emergenza della pandemia Covid-19. Siccome il Governo ha rinnovato tale stato fino al 30 aprile 2021, ciò significa che gli attestati ADR scadranno il 29 luglio 2021. Fuori dall’Italia, gli attestati che scadono tra il 1° marzo 2020 e il 1° febbraio 2021 sono validi fino al 28 febbraio 2021, ma solo nei Paesi che hanno sottoscritto l’accordo multilaterale ADR M330. Se i titolari hanno superato l’esame previsto dal punto 1.8.3.16.2 del Regolamento ADR prima del 1° marzo 2021, gli attestati sono rinnovati per cinque anni a partire dalla data di scadenza originale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria

LOGISTICA

Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria
Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik

LOGISTICA

Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow