Array ( [0] => 31 [1] => 9 [2] => 21 )

Podcast K44

Cronaca

  • SuperBeton cerca venti autisti di camion

    SuperBeton cerca venti autisti di camion

    La società SuperBeton cerca venti autisti di autobetoniera che opereranno a Treviso, Venezia e Padova. Considera anche le candidature di chi è alla prima esperienza nel settore, purché già dotato di patente C e Cqc.

Normativa

Mare

  • Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    I crescenti episodi di gravi interferenze ai segnali satellitari e radio dedicati alla navigazione, soprattutto nelle regioni intorno ai conflitti, richiedono un salto tecnologico, che può avvenire con l’intelligenza artificiale e la visione artificiale.

    Quando può avvenire la sospensione breve della patente

    L’articolo 218-ter del Codice della strada - introdotto con la legge 177/2024 - prevede che, oltre alla sanzione pecuniaria, si applichi la sospensione della patente quando il guidatore, titolare di una patente cui restano meno di venti punti al momento dell’accertamento, commette determinate infrazioni. Rientrano tra queste, a titolo esemplificativo, il mancato rispetto dei segnali di senso vietato e del divieto di sorpasso previsto dall’articolo 6, comma 4, lettera b); la circolazione contromano di cui all’articolo 143, comma 11; le violazioni sull’obbligo di precedenza disciplinate dall’articolo 145, comma 10; il passaggio con semaforo rosso contemplato dall’articolo 146, comma 3; varie ipotesi di sorpasso irregolare sanzionate dall’articolo 148, commi 9-bis e 15 in relazione ai commi 2, 3 e 8; la mancata distanza di sicurezza di cui all’articolo 149, comma 5; le manovre pericolose oggetto dell’articolo 154, commi 7 e 8 in riferimento ai commi 1 e 3; l’assenza di casco di protezione prevista dall’articolo 171, comma 2; l’omesso uso delle cinture di sicurezza o dei sistemi di ritenuta ex articolo 172, commi 10 e 11; l’impiego irregolare del telefono cellulare disciplinato dall’articolo 173, comma 3-bis; i superamenti dei tempi di guida o i riposi irregolari di cui all’articolo 174, commi 6, 7 (terzo periodo) e 11 (ultimo periodo); talune violazioni in autostrada contemplate dall’articolo 176, commi 1 lettera b), 2 lettera a), 5, 7 e 8; la guida in stato di alterazione da particolo di conducenti minorenni disciplinata dall’articolo 186-bis, comma 2; l’omesso rispetto del pedone che attraversa ai sensi dell’articolo 191, comma 4.

    Il comma 6 dell’articolo precisa che la “sospensione breve” si applica solo se il conducente è identificato nel momento stesso in cui viene commessa la violazione; qualora, per qualsiasi motivo, il documento non sia ritirato immediatamente, la sospensione decorre comunque dalla data di contestazione o di notifica del verbale. Sussistono dunque due condizioni imprescindibili: la verifica che il saldo punti sia inferiore a venti al momento dell’accertamento e l’identificazione contestuale del trasgressore.

    La circolare ministeriale numero 38625 del 20 dicembre 2024 ha chiarito che, nei casi di accertamento da remoto o quando non vi sia stato fermo del veicolo, l’identificazione successiva del conducente non consente di applicare la sospensione breve; d’altra parte, l’identificazione immediata non comporta l’obbligo di contestare altrettanto immediatamente la violazione. Un ulteriore parere, reso con la comunicazione protocollo 3230 del 10 marzo 2025 dalla Direzione generale per l’amministrazione generale e le prefetture – Ufficio IV del Ministero dell’interno - ha precisato che è sufficiente la coincidenza temporale fra identificazione del trasgressore e accertamento della violazione, anche quando quest’ultima venga formalizzata in un momento successivo alla sua commissione.

    In tale ottica, la sospensione breve può essere disposta, per esempio, dopo la ricostruzione di un sinistro se il conducente è stato identificato durante i rilievi, oppure in seguito all’esame dei dati del cronotachigrafo rispetto a un precedente superamento dei tempi di guida, purché il conducente sia presente all’atto del controllo. Resta invece esclusa l’applicazione della misura se l’identificazione avviene solo dopo la commissione, l’accertamento e la contestazione, come nei casi contemplati dagli articoli 180, comma 8, e 126-bis Codice della Strada. Il punteggio da considerare è, in ogni caso, quello risultante in archivio al momento dell’accertamento.

    Questa lettura ministeriale, che colloca il requisito dell’identificazione nel momento dell’accertamento anziché in quello della commissione, potrebbe non essere perfettamente allineata alla lettera del comma 6, secondo cui l’identificazione deve avvenire nell’istante stesso della violazione. Il problema si intreccia con precedenti pronunce giurisprudenziali, le quali hanno già escluso che dal solo cronotachigrafo sia lecito dedurre e sanzionare il superamento dei limiti di velocità, dal momento che tale condotta non rientra fra quelle accertabili tramite i dati tachigrafici in base alla normativa europea. È quindi verosimile che l’interpretazione ministeriale sarà oggetto di ricorsi e che spetterà di volta in volta ai giudici stabilire se, nelle singole fattispecie, ricorrano davvero i presupposti per l’applicazione della sospensione breve prevista dall’articolo 218-ter.

    Avvocato Maria Cristina Bruni

    https://avvocati-sl.it/professionisti/maria-cristina-bruni/

     

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Ferrovia

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow