Array ( [0] => 12 [1] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Passo avanti per il nuovo ponte del porto di Genova

    Foto: Asp Mare Ligure Occidentale

    A maggio 2023 è stata varata la campata principale del ponte del Papa sul torrente Polcevera, a Genova. L’opera ha una struttura ad arco su due piani, con una campata unica lunga quasi cento metri e pesante duemila tonnellate. È il componente più importante dello scavalco del Polcevera, che con i suoi 200 metri di lunghezza e 35 di altezza cambierà la viabilità di accesso a ponente del porto di Genova.

    La movimentazione del ponte è stata coordinata da Fagioli ed è avvenuta con un sistema di carrelli semoventi teleguidati Spmt, portando l’intera campata dal luogo di assemblaggio al Polcevera, poi facendola sbalzare di circa 40 metri e terminare il viaggio nell’alveo del torrente sino alla sua posizione finale. Così, l’avanzamento dell’opera è completo al sessanta percento. Per finirla bisogna realizzare le campate di levante e ponente, attività che dovrebbe avvenire entro agosto, con l’apertura al traffico il mese successivo.

    L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale spiega che il ponte del Papa “rappresenta l’anello di smistamento e di indirizzamento dei traffici su gomma per l’intero varco di ponente del Porto”. La sede stradale sarà su due piani, entrambi dedicati ai veicoli industriali: quello inferiore servirà in prevalenza per i traffici nazionali in ingresso e uscita dal porto e quello superiore per quelli internazionali che da ponente raggiungono Calata Bettolo.

    Quindi, spiega l’Autorità portuale “canalizzerà tutti i flussi che arriveranno da ovest (Italia ed Europa) attraverso l’autostrada A10 e da centro-nord (Italia ed Europa) attraverso l’autostrada A26, svincolando il traffico pesante dal traffico urbano”. Il presidente, Paolo Emilio Signorini, precisa che “questa nuova struttura, raccordando i flussi provenienti da San Benigno attraverso la sopraelevata portuale di levante con quelli di ponente provenienti dal casello Genova Aeroporto, libera il traffico cittadino dai mezzi pesanti e rende più fluido l’accesso ai terminal”.

    Il ponte del Papa è uno dei componenti che sta cambiando la viabilità dell’intero bacino portuale di Genova. Il 3 febbraio 2023 è stato riaperto al traffico il viadotto Pionieri e Aviatori d’Italia dopo la sua ristrutturazione che permette il transito dei veicoli industriali con massa fino a 44 tonnellate. Questo ponte collega il casello di Genova Aeroporto col varco portuale di ponente.

    Si stanno anche costruendo in quota la nuova via della Superba nella zona della Lanterna e la nuova soprelevata, che si raccorderà quella attuale appena potenziata. A levante sarà ristrutturato il nodo di San Benigno per facilitare l’accesso al casello di Genova Ovest dai terminal di Sampierdarena con un nuovo sistema di viadotti e rotonde.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow