Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Maersk Line acquisisce Hamburg Süd


    Dopo l'annuncio diffuso il 1° dicembre 2016 da Maersk Line di voler acquistare la compagnia tedesca Hamburg Süd e dopo la firma del relativo accordo, avvenuta il 14 marzo 2017 con il Gruppo Oetker, proprietario di Hamburg Süd, oggi la cessione è stata formalizzata dall'approvazione dei Board delle due società. La cessione – che ha un valore complessivo di 3,7 miliardi di euro tra contanti e debito - è già stata approvata dall'Antitrust comunitaria, che però ha posto condizioni sull'uscita della compagnia tedesca da alcuni consorzi.
    Maersk precisa che Hamburg Süd manterrà la propria struttura e che questa acquisizione "rappresenta un'occasione unica per unire due attività complementari e realizzare importanti sinergie operative e opportunità commerciali". Le previsioni mostrano che l'integrazione tra le società permetterà di realizzare sinergie operative di 350-400 milioni di dollari l'anno per i primi due anni successivi alla conclusione dell'operazione.
    La riduzione dei costi deriverà soprattutto dall'integrazione e dall'ottimizzazione delle reti e da appalti standard. Ne beneficerà anche la società terminalista APT Terminals (del Gruppo Maersk), che aumenterà i volumi movimentati, soprattutto nell'America Latina. Oltre a quelli economici, ci saranno anche vantaggi operativi: aumento dei collegamenti settimanali, tempi di transito più brevi, maggiori scali nei porti (soprattutto quelli dei collegamenti diretti porto-a-porto con la riduzione del transhipment).
    Maersk s'impegna a mantenere la presenza di Hamburg Süd nell'attuale sede della compagnia, la città di Amburgo, affittandola per almeno cinque anni. "Hamburg Süd rimarrà sotto la propria gestione e con la piena responsabilità del marchio ", afferma Søren Skou, Ceo di Maersk Line e A.P. Moller-Maersk. "Riteniamo che il prezzo di acquisto di 3,7 miliardi di euro sia una valutazione equa di Hamburg Süd. Tenendo Hamburg Süd come un'azienda separata e ben gestita, limiteremo i rischi e le spese di transazione e integrazione, pur estendendo le sinergie operative. L'acquisizione di Hamburg Süd creerà quindi un valore sostanziale alla linea Maersk già nel 2019".
    Le due compagnie offrono una flotta di 743 portacontainer, con una stiva totale di 3,9 milioni di teu, pari a una quota di mercato nel trasporto marittimo globale di contaier del 18,7%. "L'acquisizione sta consolidando la nostra posizione di vettore più grande e leader nel trasporto di container, e offrirà grandi opportunità per i dipendenti di entrambe le società", conclude Søren Skou.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow