Il quotidiano La Repubblica riferisce il 24 settembre 2021 che Vincenzo Onorato – che controlla le compagnie di navigazione Cin Tirrenia e Moby tramite il Gruppo Onorato Armatori - sarebbe stato posto sotto indagine dal pubblico ministero milanese Roberto Fontana nell’ambito dell'inchiesta sulla situazione patrimoniale e contabile di Moby, in cui la Finanza sta analizzando le spese della compagnia marittima. Secondo gli inquirenti, l’armatore avrebbe usato fondi della società per spese personali o per finanziare la politica. Sotto la lente dei Finanzieri sono finiti in particolare una dozzina di milioni di euro emersi dalla relazione presentata da Moby proprio al Tribunale di Milano durante la richiesta del concordato preventivo. Di questi fondi, circa otto milioni e mezzo sarebbero stati usati dal 2015 al 2019 in spese per acquistare o noleggiare aerei, auto, ville e regalie e il resto per finanziare la politica attraverso erogazioni a Casaleggio Associati (società legata al Movimento Cinque Stelle) e ad alcuni partiti. Secondo il pubblico ministero, tutte queste spese sarebbero “prive di giustificazione economica” e avrebbe quindi indagato Onorato per bancarotta fraudolenta.

Primo piano
La Spagna prende importanti provvedimenti per l’autotrasporto
La Gazzetta Ufficiale spagnola ha pubblicato il Decreto Legge che per sostenere l’autotrasporto, che comprende una ventina di provvedimenti sul carico, sul gasolio e sul distacco degli autisti.
Podcast K44
Cronaca
La revisione scaduta ferma carri armati per l’Ucraina
La Polizia Stradale ha controllato sull’autostrada tra Salerno e Caserta un convoglio di cinque autoarticolati che trasportavano carri armati Pzh 2000 in Germania per la guerra in Ucraina e tre camion sono stati bloccati per la revisione scaduta.
Normativa
Autotrasporto
Arresti e sequestri di camion nell’ autotrasporto lombardo
Cento Finanzieri hanno eseguito il 30 giugno un’operazione contro un’organizzazione che ha frodato il Fisco nell’autotrasporto, arrestando cinque persone e sequestrando beni per 33 milioni, tra cui 127 veicoli.
La magistratura milanese indaga su Vincenzo Onorato

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 30 giugno 2022
Feeder Maersk per container da Egitto a Italia - Terminal automatico mare-rotaia in Cina - Primo camion senza cabina autorizzato in Usa
Aereo
Lufthansa cancellerà 2200 voli in estate per Covid-19
La mancanza di personale causata dalla pandemia di Covid-19 sta decimando gli equipaggi di Lufthansa, che ha annunciato la cancellazione in estate di 2200 voli, soprattutto in Europa. Probabili conseguenze anche per la stiva belly.
Ferrovia
L’Europa richiama Francia per i ritardi della Torino-Lione
Iveta Radičová, coordinatrice europea responsabile del progetto ferroviario Torino-Lione ha richiamato la Francia per i ritardi nella costruzione della tratta d’accesso alla galleria di base della ferrovia Torino-Lione. L'Italia appare finora in regola.