Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Hhla ha chiuso in positivo il 2024

    Con un incremento dei ricavi del 10,5% e un utile operativo (Ebit) salito del 22,7%, la società terminalistica tedesca Hamburger Hafen und Logistik ha rafforzato nel 2024 la sua posizione come operatore logistico di rete a livello europeo. La strategia messa in campo si fonda su investimenti mirati nel potenziamento della rete ferroviaria intermodale e nell’ammodernamento dei terminal container, in particolare ad Amburgo.

    La movimentazione complessiva di container nei terminal portuali di Hhla è cresciuta dello 0,9% nel 2024, attestandosi a 5,97 milioni di teu. Il volume ad Amburgo è rimasto stabile, mentre la società ha registrato un netto aumento nei traffici con il Nord e Sud America, in particolare con gli Stati Uniti, a fronte di un calo nei collegamenti con il Medio ed Estremo Oriente. I flussi commerciali con porti europei come Belgio e Grecia sono aumentati, anche a causa delle deviazioni di rotta determinate dal conflitto nel Mar Rosso. Il traffico feeder ha visto una crescita moderata, con un forte incremento delle spedizioni da Germania, Polonia, Lettonia e Regno Unito, mentre sono calati i volumi da Finlandia e Danimarca. La quota del trasporto marittimo via feeder è salita al 19,4%.

    Sul piano internazionale, i terminal Hhla fuori dalla Germania hanno registrato un incremento del 23,1% nei volumi movimentati, arrivando a 284 mila teu. Rilevante è la ripresa delle attività marittime nel Container Terminal Odessa, in Ucraina, a partire dal terzo trimestre del 2024, che ha compensato le riduzioni di traffico al terminal Plt Italy di Trieste, penalizzato dalle ripercussioni del conflitto nel Mar Rosso.

    Nel segmento Intermodal, i trasporti su container sono aumentati complessivamente dell’11,6%, trainati in particolare dal trasporto ferroviario, cresciuto del 13,2%. Il potenziamento nei Paesi di lingua tedesca ha compensato le difficoltà nei collegamenti con l’Adriatico e il rallentamento nei traffici con la Polonia. L'acquisizione della quota di maggioranza della società austriaca Roland Spedition ha contribuito ulteriormente alla crescita. Il trasporto su gomma è cresciuto in misura più contenuta (+2,2%). Complessivamente, i ricavi del segmento sono saliti del 14,6%, raggiungendo i 711,3 milioni di euro, con un Ebit in crescita del 14,8%.

    Il sottogruppo Port Logistics, quotato in borsa, ha registrato ricavi per 1.561,7 milioni di euro, in crescita del 10,8% rispetto al 2023, e un Ebit di 117,8 milioni di euro, in aumento del 26,8%. L’utile netto dopo le imposte e gli interessi di minoranza è più che raddoppiato, raggiungendo 23 milioni di euro. Tra i fattori che hanno inciso positivamente, ci sono l’aumento dei volumi di trasporto intermodale e l’incremento dei proventi da giacenze nei terminal amburghesi, dovuto a tempi di sosta più lunghi dei container.

    Le attività immobiliari di Hhla nella Speicherstadt e nell’area del mercato ittico di Amburgo hanno mantenuto alti livelli di occupazione. Tuttavia, il fatturato è leggermente diminuito (-0,8%) a causa della demolizione di strutture nell’area del mercato ittico, in vista di un progetto di riqualificazione. L’Ebit si è mantenuto stabile a 16,1 milioni di euro.

    Guardando al 2025, Hhla prevede un deciso aumento dei volumi sia per la movimentazione portuale sia per il trasporto intermodale, con ricavi e margini operativi in crescita in tutti i segmenti del Port Logistics. Le previsioni indicano un EbitT compreso tra 180 e 220 milioni di euro, mentre a livello di gruppo il risultato operativo atteso oscilla tra i 195 e i 235 milioni di euro. Gli investimenti programmati per l’anno in corso si collocano tra i 460 e i 510 milioni di euro, di cui la quasi totalità sarà destinata al comparto logistico portuale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow