Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Dure critiche cinesi alla vendita dei terminal portuali di CK Hutchison

    L’accordo firmato tra il conglomerato di Hong Kong CK Hutchison e il consorzio formato da BlackRock e Msc per la cessione della maggioranza della società terminalista Hutchison Ports, che gestisce 43 terminal portuali in 23 Paesi del mondo, non piace alle Autorità cinesi. Lo si deduce da un editoriale pubblicato dal quotidiano di Hong Kong Ta Kung Pao, considerato filogovernativo, e rilanciato sul sito web ufficiale dell'Ufficio per gli Affari di Hong Kong e Macao del Consiglio di Stato cinese. Un chiaro segnale che questa è la posizione di Pechino sull’affare.

    L’articolo afferma che la vendita degli assetti portuali non è una "normale transazione commerciale" ma piuttosto un'azione con profonde implicazioni geopolitiche che potrebbe danneggiare gli interessi nazionali cinesi. Il testo critica aspramente CK Hutchison, accusando l'azienda di "non avere spina dorsale", di "inginocchiarsi" davanti agli interessi americani, di "guardare solo al profitto" e di "ignorare gli interessi nazionali e il senso della nazione", arrivando a definire l'operazione come un "tradimento e vendita di tutti i cinesi"

    Il testo prosegue affermando che BlackRock potrebbe "coordinare con la politica di repressione anti-cinese degli Stati Uniti" e che gli Usa potrebbero usare questa transazione come "modello" per acquisire più porti chiave in tutto il mondo attraverso la pressione politica, implementando la loro "giurisdizione a lungo raggio" per mettere in atto misure repressive che potrebbero lasciare le navi cinesi "senza un porto dove attraccare". E l’articolo termina con un ammonimento: "Di fronte a questioni così grandi di principio e giustizia, le aziende interessate dovrebbero riflettere attentamente, pensare bene alla natura e all'essenza del problema in questione, pensare bene a che posizione assumere, a che parte stare".

    In concreto, le Autorità cinesi temono che gli Stati Uniti possano implementare misure come limitazioni selettive del flusso navale o l'imposizione di "sovrattasse politiche", aumentando significativamente i costi logistici per le imprese cinesi e compromettendo la stabilità della loro catena di approvvigionamento. Alcuni analisti citati dalle fonti cinesi sottolineano che BlackRock, divenendo uno dei tre maggiori operatori portuali al mondo con il controllo di circa il 10,4% del volume di movimentazione dei terminal container globali, potrebbe facilmente aumentare i costi di attracco per il trasporto merci cinese e ridurre la quota di mercato delle compagnie di navigazione cinesi.

    Bisogna anche che la Cina considera questa vendita non solo come una questione commerciale ma come una potenziale minaccia all'iniziativa "Belt and Road" (la Nuova Via della Seta), poiché potrebbe creare importanti lacune nella rete portuale sviluppata dalle imprese cinesi all'estero nel corso degli anni.

    Dopo la ripubblicazione della dura critica sul sito dell'Ufficio per gli Affari di Hong Kong e Macao, le azioni di CK Hutchison hanno subito un forte calo, perdendo oltre il 5% del loro valore il 14 marzo 2025. Questo calo ha evidenziato le preoccupazioni degli investitori riguardo a un possibile intervento del governo cinese nella transazione, anche se questa non richiede formalmente approvazioni da parte di Pechino, perché CK Hutchison ha escluso dalla vendita i terminal portuali cinesi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow