Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Autorità Portuale di Napoli rinvia decadenza Conateco


    Il paradosso del porto di Napoli sta nei numeri: mentre nel primo semestre del 2015 la movimentazione dei container è aumentata del 10,69% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, la società che gestisce il terminal, la Conateco, sta rischiando di essere espulsa dallo scalo. Lo scorso 18 giugno, la stessa azienda ha annunciato lo stato di crisi, avviando la procedura di licenziamento per 101 dipendenti, circa un terzo del totale, e riducendo di 250 euro lo stipendio a tutti.
    La crisi della Conateco dura da tempo ed è sfociata in un elevato indebitamento. Eppure, i soci fanno capo a grandi gruppi armatoriali: Cosco (attraverso Fuskos) e Msc (attraverso Marinvest). La società imputa la crisi alla inadeguatezza strutturale del porto di Napoli e da anni chiede il dragaggio dei fondali e il potenziamento della darsena di Levante, oltre che una riduzione dei costi portuali. I bassi fondali impediscono l'approdo delle portacontainer di maggiori dimensioni, che si dirigono quindi verso altri porti.
    Tra i creditori della Conateco c'è la stessa Autorità Portuale di Napoli, che deve ricevere dalla società 6,5 milioni di euro di canoni. A giugno, il Tribunale di Napoli ha emesso un decreto ingiuntivo per il pagamento di quattro milioni e mezzo. Dopo un ricorso della società, il Tribunale ha sospeso il decreto fino a gennaio 2016, ma ovviamente la crisi rimane. Oltre a ricorrere al Tribunale, l'Autorità Portuale ha anche avviato la procedura per la decadenza della concessione alla Conateco, discussa dal Comitato Portuale di giovedì 16 luglio, che ha deciso un rinvio al 30 settembre, a condizione che la società chiarisca con adeguata documentazione la sua situazione.
    Intanto, esplode la polemica sulle cause di questa crisi. Conateco ritiene che sia dovuta essenzialmente all'Autorità Portuale, che in questi anni non ha adeguato il porto alle portacontainer più grandi, causando uno stallo nella movimentazione dei container, mentre altri porti crescevano. I sindacati chiedono invece un'analisi dei bilanci della società, affermando che ha accumulato debito non solo verso l'Autorità Portuale, ma anche nei confronti degli enti previdenziali e di Equitalia. Il lavoro c'è, quindi i licenziamenti non sono giustificati, è la tesi dei sindacati. L'Autorità Portuale rinvia al ministero dell'Ambiente la questione dei dragaggi, che finora non hanno ricevuto le autorizzazioni ambientali.
    Intanto, l'agitazione dei portuali spinge le navi ad approdare in altri scali del Tirreno, mettendo in crisi l'intera filiera logistica. Si stima che gli scioperi di questa settimana abbiano sottratto alle banchine napoletane almeno duemila container. E gli scioperi potrebbero proseguire anche la prossima settimana. Una situazione che ha spinto la Fai della Campania a proclamare lo stato di agitazione.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow