Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Assagenti e VTE rispondono sul peso container a Genova


    A breve distanza dalle pesanti critiche avanzate dal mondo dell'autotrasporto, in particolare da Trasportounito, nei confronti del porto di Genova e degli agenti marittimi locali (rappresentanti delle compagnie di navigazione) accusati di non fare abbastanza per evitare ai camionisti ore di attesa per completare la procedura di pesatura dei container, è arrivata la replica di Assagenti.
    La locale associazione degli agenti marittimi in una nota fa sapere che le parti si sono sedute la mattina del 6 luglio 2016 al tavolo operativo convocato dall'Autorità Portuale di Genova (ma già previsto da due settimane) per discutere dei problemi legati ai nuovi adempimenti Solas. "Genova ha retto l'urto dell'entrata in vigore di una normativa, quella del VGM (Verified Gross Mass), che ha un impatto molto rilevante sull'operatività di tutta la catena logistica", spiega dice Assagenti, che aggiunge: "È evidente però che, data la complessità del tema, ci sono ancora degli aggiustamenti da fare. In particolar modo questo aggiustamento riguarda la trasmissione del dato VGM tra gli operatori (che usano spesso sistemi informatici diversi) in tempi utili per permettere all'autotrasporto di entrare al terminal senza intoppi".
    Secondo gli agenti marittimi il problema quindi "non è di inefficienza delle categorie coinvolte o di mancata collaborazione, ma è prettamente informatico e tecnico. Ricordiamo che anche l'Imo ha previsto, oltre al periodo di approccio pragmatico per i container in trasbordo, anche un periodo di tre mesi per permettere l'adeguamento dei sistemi informatici e su questo stiamo lavorando. Capiamo e condividiamo le preoccupazioni di Trasportounito e siamo oggi presenti alla riunione in Autorità Portuale con molti rappresentanti delle nostre aziende associate e non per risolvere il problema. Il buon funzionamento del porto sta ovviamente a cuore anche a noi".
    Anche il Voltri Terminal Europa, il principale container terminal del capoluogo ligure, è intervenuto oggi sulla questione diramando un comunicato stampa dove spiega quello che l'azienda ha fatto per farsi trovare pronta alla sfida imposta dall'entrata in vigore di questo provvedimento sulla pesatura obbligatorio dei container. "Il terminal PSA Voltri-Pra di Genova ha supportato il processo di adeguamento normativo, informatico e commerciale, provvedendo ad aggiornare per tempo i propri sistemi informativi e approntare, in tempi record nell'area pre-gate, una stazione di pesatura ad elevati contenuti tecnologici, interfacciata sia con il TOS (Terminal Operating System) che con il Port Community System, al fine di assicurare un'adeguata soluzione di "contingency" per il caso di contenitori che dovessero giungere al Terminal ma ancora sprovvisti del dato VGM".
    Il terminal container di Voltri aggiunge che la sua nuova stazione di pesatura (investimento da circa 500 mila euro) "spicca per capacità operativa e contenuti tecnologici tra le misure a supporto dell'esportazione italiana adottate dalla comunità portuale di Genova".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow