Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Stallo nella battaglia giudiziaria sulla Piattaforma Logistica Digitale

    La Piattaforma Logistica Digitale è la seconda grande incompiuta della digitalizzazione del trasporto dopo il Sistri e le recenti vicende giudiziarie fanno pensare che potrebbe restarlo ancora a lungo. Le prime notizie apparvero nel 2012, quando la sua ideatrice Uirnet annunciò il test su ottomila veicoli appartenenti a 253 imprese di autotrasporto. L’anno successivo il sistema telematico venne proposto alle Autorità portuali e Uirnet avviò la gara per la la sua gestione, che venne vinta dalla società Logistica Digitale, controllata con l’80% da Enterprise Services Italia e partecipata da Fai Service Vitrociset con il 10% ciascuno. La società doveva gestire la piattaforma per vent’anni a fronte di un investimento iniziale di circa 25 milioni di euro per completarla e un canone annuo di 2,5 milioni.

    Dal punto di vista operativo, Uirnet scrive sul suo sito web che “attualmente il Concessionario ha in gestione i Servizi Core della Piattaforma”, citandone sette: Port Community System, Freight Village System, Appuntamento Intermodale, Gestione centralizzata permessi di accesso Autotrasporto e Card Unificata di Accesso degli Autisti, Corridoio Controllato Doganale, Gestione Aree buffer e di Sosta, Dangerous Goods Base.
    Me evidentemente qualcosa non ha funzionato, perché il 24 febbraio 2020 Uirnet ha comunicato la “risoluzione per inadempimento” della concessione a Logistica Digitale e il giorno successivo ha preteso l’escussione della garanzia fideiussoria. Logistica Digitale si è opposta a questo provvedimento con un ricorso al Tar del Lazio, che ha emesso il verdetto il 27 aprile 2017 respingendo la richiesta cautelare contro la risoluzione.

    Nella ordinanza, la Terza Sezione del Tar Lazio afferma che “non risultano sufficientemente smentiti, né controbilanciati dai pretesi inadempimenti della concedente, i rilevi sulla base dei quali la Uirnet ha intimato la risoluzione per inadempimento della concessione”, aggiungendo che “non risulta, in questa fase, adeguatamente smentita la circostanza oggettiva (di cui al primo motivo di ricorso) che la concessionaria, nel triennio iniziale del rapporto, abbia realizzato investimenti per euro 8.107.458 a fronte dei 24.900.000 euro originariamente previsti”.

    I giudici amministrativi ritengono che sulle altre contestazioni di Uirnet devono approfondire la questione “per il loro contenuto tecnico legato alla gestione ed all’andamento economico della concessione rispetto a singoli dedotti elementi di fatto (legati a specifici interventi da attuare a cura della concessionaria)”. Quindi rimandano alla trattazione della fase di merito, la cui udienza è fissata per il 18 novembre 2020.

    Però Logistica Digitale ha attuato subito una contromossa giudiziaria, ricorrendo al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar Lazio. La decisione è arrivata l’8 maggio 2020 con un breve Decreto che accoglie la richiesta della società della misura cautelare presidenziale contro la risoluzione, considerando che “al sommario esame dell’art. 56 Cod. proc. amm., appaiono sussistere le ragioni di estrema gravità ed urgenza tali da non consentire la dilazione neppure fino alla camera di consiglio dell’istanza di appello cautelare”. Il Consiglio fissa quindi una discussione nella Camera di Consiglio del 4 giugno 2020.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

  • Trasporti a grande sagoma sulla ferrovia Alessandria-Novara

    Trasporti a grande sagoma sulla ferrovia Alessandria-Novara

    Nei primi giorni di dicembre 2023 si sono conclusi i lavori principali per adeguare il profilo della galleria di Valenza rendendola adatta al transito dei treni intermodali senza limiti di sagoma lungo la ferrovia Alessandria-Verona. Un ponte terrestre tra i porti liguri e l’Europa.
Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow