Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.

    Sempre più stretto il legame tra Milano e Genova


    Il titolo del convegno era "Milano riscopre il suo porto. Perché Genova è la scelta più conveniente per le aziende lombarde" e i dati hanno affermato che il 2014 è stato un anno record per l'utilizzo delle banchine portuali genovesi da parte delle imprese lombarde. Un trend che peraltro pare sia andato consolidandosi nei primi sette mesi del 2015 con un'ulteriore crescita del 2%.
    "In un periodo caratterizzato dalla crisi globale e dalla recessione italiana, con una debolezza sia delle esportazioni sia delle importazioni, il traffico complessivo, import e export, di container dalla Lombardia verso il porto di Genova è aumentato in cinque anni di oltre il 30% in tonnellate, a una media del 6% di incremento annuo, recuperando e anzi superando del 12,5% il picco pre-crisi del 2007", ha spiegato Emilio Rossi, presidente di EconPartners e senior advisor di Oxford Economics.
    "Il disegno è costruito, le opportunità ci sono, auspico che il ruolo di Milano si rafforzi e consolidi», ha aggiunto il presidente dimissionario dell'Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo, indicando che c'è una grande opportunità del Mediterraneo che può essere "la nostra futura Cina" e "in più non è contendibile con i porti del Nord Europa". Per il presidente Assagenti, Enzo Ducci "il collegamento con il mare, e quindi con Genova, diventa indispensabile: senza guardare lontano è quello che i francesi hanno realizzato incorporando il porto di Le Havre nell'area urbana di Parigi".
    Mario Castaldo, presidente del Gruppo Trasporti, Logistica e Infrastrutture di Assolombarda, è intervenuto al convegno affermando: "Sono convinto che Genova sia il porto naturale di Milano e della Lombardia e sono altrettanto certo che si possa fare ancora molto per valorizzare questo asset a favore delle nostre aziende. Aumentare la quantità e l'efficienza delle relazioni con i porti liguri è responsabilità delle imprese, ma le condizioni in termini di accessibilità stradale e ferroviaria, semplificazione delle procedure e strategie di pianificazione territoriale degli insediamenti spettano alla politica. Spero vivamente che il Piano per la Portualità e Logistica approvato il 6 agosto e da lungo atteso vada in questa direzione. Dal canto nostro siamo pronti a supportarne l'operato".
    Una rielaborazione dei dati di traffico condotta l'anno scorso dall'Autorità Portuale e dall'Agenzia delle Dogane per analizzare la distribuzione del traffico retroportuale del porto di Genova (i dati sono del 2012 e il consuntivo esclude il petrolio greggio spedito via condotte), spiega che il 93,5% delle importazioni che arrivano via mare è diretta all'Italia settentrionale e il resto oltreconfine. Più precisamente, il 44,7% è destinato alla Lombardia (di cui il 24,3% verso Milano e provincia), il 21,4% al Piemonte, il 12,17% è destinato alla Liguria, il 7,3% all'Emilia-Romagna e il 4,5% al Veneto. Per quanto riguarda l'export, la quota di merci spedite dalla Lombardia via Genova sale al 48,95%, mentre al secondo posto come origine delle spedizioni si piazza il Piemonte (16,1%), seguito sempre da Liguria (9,8%), Emilia Romagna (9,7%) e Veneto (6,6%).

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow