Il pacchetto gratuito di prestazioni straordinarie legate alla pandemia Covid-19 offerto da Sanilog a tutti i dipendenti delle imprese che applicano il contratto collettivo nazionale di lavoro Logistica, Trasporto Merci e Spedizione è prolungato fino al 31 dicembre 2021. Lo ha annunciato il fondi d’assistenza sanitaria integrativa, precisando che questa estensione di validità “sottolinea l’impegno di Sanilog nell’offrire un valido supporto sanitario ed economico alle lavoratrici e ai lavoratori iscritti che, con il loro lavoro quotidiano, danno un contributo fondamentale al tessuto economico e produttivo del Paese”. Le misure straordinarie sono garantite tramite la compagnia assicurativa UniSalute, la stessa che per Sanilog eroga le prestazioni sanitarie e assistenziali generiche. Il pacchetto Covid-19 comprende l’indennità giornaliera per ricovero in caso di positività alla malattia, la diaria post-ricovero a seguito di terapia intensiva, la diaria da isolamento domiciliare, il test sierologico e, in caso, di positività i successivi tamponi fino all’avvenuta guarigione. Le modalità di richiesta così come l’ammontare delle relative risorse economiche destinate sono disponibili sul sito web sanilog.info.

Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
Sanilog prolunga copertura gratuita Covid-19 per tutto il 2021

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
Sponsorizzato
Astre ringrazia l’autotrasporto con un video
Il raggruppamento di autotrasportatori europea Astre ha realizzato un video per riconoscere l’importanza dell’autotrasporto durante l’emergenza Covid-19.
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la formazione nell’autotrasporto
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto affronta il tema della formazione nell’autotrasporto, partendo dai cinque milioni di euro stanziati dal ministero dei Trasporti per il 2021. Un corso anche per giovani laureati.
Mare
Clima sindacale teso al terminal San Giorgio di Genova
Cresce la tensione sindacale nel Terminal San Giorgio di Genova, dove i lavoratori sono in stato di agitazione dall’inizio dell’anno, confermato da un’assemblea a metà gennaio.