Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

Autotrasporto

    Il nuovo polo logistico di Novara va davanti al Tar

    Mentre FedEx ha aperto a inizio 2023 a Novara un hub su una superficie di oltre 200mila metri quadri che rappresenta uno dei principali poli in Europa, appare del tutto in salita con risvolti legali la strada per un altro insediamento logistico destinato a diventare il maggiore di tutta l’area novarese, quello conosciuto con il nome di Novara Ecologistica. A fine gennaio 2023 la Giunta comunale di Novara aveva approvato il piano strategico presentato dal Cim, il Centro interportuale, e da Develog, società specializzata nello sviluppo di insediamenti logistici.

    Su un’area complessiva di oltre un milione di metri quadrati ubicata a Pernate, frazione di Novara, è prevista la costruzione di quattro unità immobiliari commerciali per una superficie coperta di 247mila metri quadri. Attualmente l’area ha una destinazione agricola, ma nel piano di governo del territorio del Comune di Novara era già indicata la sua trasformazione con funzioni insediative commerciali. Per questo motivo, la giunta novarese giustifica la propria delibera, come una semplice presa d’atto conseguente a una scelta già approvata in passato.

    Non la pensano allo stesso modo gli abitanti della frazione di Pernate che hanno fortemente contestato questa decisione e dopo aver dato vita a numerose manifestazioni pubbliche, hanno chiesto il ritiro del provvedimento in quanto l’insediamento proposto avrebbe un forte impatto ambientale. L’amministrazione comunale ha confermato le proprie scelte, da qui la decisione di ricorrere al Tar Piemonte contro questo progetto. La data dell’udienza deve ancora essere fissata. Il comitato locale si avvale del patrocinio di uno studio legale torinese specializzato in questi contenziosi.

    Nel ricorso alla giustizia amministrativa si contestano le caratteristiche dell’insediamento che prevede la costruzione di capannoni altri fino a venti metri e a ridosso delle abitazioni della frazione che verrebbe interamente circondata dal polo logistico, le cui dimensioni sono maggiori dell’intera area urbana di Pernate. Al progetto proposto da Develog viene contestata la scelta di una mitigazione ambientale solo di facciata. Nei documenti presentati dalla società, veniva infatti presentata la volontà di mascherare il più possibile la presenza delle nuove strutture, creando una corona verde che cancellerebbe alla vista l’insediamento lasciando all’orizzonte solo la panoramica del monte Rosa.

    Questo effetto si dovrebbe ottenere in quanto attorno agli immobili sarebbero messe a dimora poco meno di tremila piante ad alto fusto e quasi 10mila arbusti oltre a creare specchi d’acqua fruibili da tutti e raggiungibili attraverso percorsi ciclopedonali. Anche la viabilità è stata studiata con attenzione per non sovraccaricare di traffico le strade esistenti. In particolare, è previsto un raccordo diretto lungo circa un chilometro con il casello di Novara Est dell’autostrada A4 che diventerà la porta di ingresso specializzata per l’area logistica e per lo stesso Cim. Ma per ora la decisione è in mano ai giudici del Tar.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow