Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    Aumenta il trasporto di grano ucraino attraverso la Polonia

    Tra i maggiori produttori mondiali di grano, ogni anno l’Ucraina immette nel mercato 45 milioni di tonnellate di grano. Con lo scoppio della guerra, le rotte di esportazione attraverso il Mar Nero sono state interrotte o hanno subito forti ritardi, portando a un grave rialzo dei prezzi del grano, minando la sicurezza alimentare di tutto il mondo e minacciando i mezzi di sussistenza di milioni di persone in tutto il mondo. La reazione dell’UE è stata la creazione di corridoi di solidarietà, ovvero nuove rotte logistiche, in gran parte attraverso la Polonia, per il transito di prodotti agricoli destinati all’UE, come cereali, semi oleosi e altri beni di primaria importanza ma anche di aiuti umanitari e carburante destinati all’Ucraina.

    In un recente comunicato il ministero delle Infrastrutture polacco ha evidenziato una serie di misure che sono state messe in atto per migliorare il flusso di merci dall’Ucraina. Tra queste, la separazione del traffico passeggeri da quello merci alla frontiera di Korczowa-Krakowiec, la trasformazione del valico di Dorohusk-Jagodzin, ora riservato unicamente alle merci, ma anche l'apertura di un nuovo valico avvenuta il 13 febbraio di quest’anno.

    Le misure introdotte hanno consentito di gestire, secondo il vice-ministro Rafał Weber, un flusso di merci 27 volte più alto rispetto a quello occorso negli anni scorsi e addirittura più alto del flusso destinato alla Cina, che ha così perso il primato di primo importatore di prodotti agricoli ucraini, detenuto dal 2019. Nonostante i risultati raggiunti, la Polonia è ancora al lavoro per migliorare ulteriormente l’efficienza dei valichi di frontiera e della rete di trasporto di trasporto interna, con lo scopo di poter fronteggiare flussi di merci ancora più elevati.

    I corridoi di solidarietà sono al momento l’unica opzione valida per importare prodotti ucraini e, sempre secondo il ministero polacco, le nuove rotte logistiche, che comprendono i porti della costa baltica, rappresentano la chiave per lo sviluppo di ulteriori collegamenti che proseguiranno sul territorio ucraino. Le esportazioni attraverso il Mar Nero stanno invece subendo dei forti rallentamenti e, come dichiarato dal JCC Joint Coordination Center, un organo incaricato di vigilare sulle esportazioni di grano attraverso lo stretto turco, 152 navi sarebbero in attesa di carico intorno al porto di Odessa.

    Le ispezioni alle navi in partenza stanno infatti subendo forti ritardi e le esportazioni di grano sono diminuite dalle 3,7 milioni di tonnellate registrate a dicembre 2022 alle 3 milioni registrate a gennaio 2023. Proprio per questo motivo e date le difficoltà emerse nell’ultimo anno, L’international Chamber of Shipping, che rappresenta circa l’80% degli armatori globali, ha inviato una lettera aperta al segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres per chiedere l’immediato rilascio delle navi e dei marinai bloccati nei vari porti del Mar Nero. L’appello è stato firmato da oltre trenta compagnie mercantili ed è stato inviato in occasione dell’anniversario dell’invasione russa, iniziata il 24 febbraio 2022.

    Si legge nella lettera: “Facciamo appello alle Nazioni Unite, e alla Sua influenza diplomatica, affinché affronti con urgenza la questione di evacuare tutti i marinai e le navi rimaste bloccate. I nostri marinai sono il cuore della nostra industria e non possono essere dimenticati. Da dodici mesi ormai sono stati coinvolti in una crisi che va ben oltre il loro controllo. Fare il proprio lavoro non può andare a scapito delle loro vite”. Prosegue poi l’ICS: “Riconosciamo e celebriamo le Nazioni Unite e la vostra leadership per l'Iniziativa del Grano del Mar Nero. Questo ha permesso il passaggio sicuro di carichi di grano e fertilizzanti dall'Ucraina alle popolazioni più bisognose e ha impedito che i prezzi dei prodotti alimentari finissero fuori controllo. Siamo impegnati a sostenere il successo dell'Iniziativa, ma ciò non può avvenire a discapito delle vite di lavoratori innocenti. È necessario agire subito. Senza i nostri marinai, la movimentazione dei vitali carichi di grano dai porti ucraini non sarebbe stata possibile. Anche se l'evacuazione presenta delle sfide, deve comunque essere una priorità assoluta. Altrimenti rischiamo la vita dei nostri marinai, e questo è inaccettabile”.
    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow