Array ( [0] => 24 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Accordo per aerei e droni ibridi


    Saranno circa duecento i tecnici coinvolti nell'importante progetto di sviluppo che vede protagoniste Airbus Group (aerospazio e difesa) e Siemens (infrastrutture, industria, energia). Le due multinazionali hanno concluso un accordo di cooperazione nel settore della propulsione elettrica ibrida con l'obiettivo di dimostrare entro il 2020 la fattibilità di motori a zero emissioni per il comparto aeronautico.
    L'Europa ha previsto di ridurre le emissioni di CO2 del settantacinque per cento entro il 2050 rispetto ai valori registrati nel 2000, ma questo ambizioso obiettivo può essere raggiunto con l'introduzione sul mercato di una serie di innovazioni tecnologiche che semplificano, aumentano l'accessibilità del consumatore e riducono i costi.
    I propulsori ibridi elettrici rispondono a queste esigenze e Airbus Group e Siemens hanno deciso di sviluppare insieme diversi prototipi, che garantiscano un minor consumo di carburante e una limitata rumorosità dei velivoli. Si tratta di motori con diverse classi di potenza dai cento kilowatt ai dieci megawatt e oltre, adatti ad equipaggiare aeromobili inferiori ai cento posti per brevi spostamenti regionali, elicotteri o UAV (unmanned aerial vehicle – drone).
    Le due aziende vantano una certa esperienza nel campo dei motori ecologici applicati all'aeronautica. Nel 2011 hanno presentato un velivolo ibrido insieme all'austriaca Diamond Aircraft (produttrice di aerei da turismo e motoalianti), mentre Siemens ha progettato un motore elettrico che a parità di peso è cinque volte più potente. Airbus Group, invece, nel 2014 ha realizzato l'E-Fan, un biposto pensato per i voli di addestramento e totalmente alimentato da due batterie al litio, che hanno consentito all'aereo di attraversare il Canale della Manica in autonomia e sicurezza.
    "Il volo elettrico ed elettrico-ibrido rappresenta una delle più grandi sfide industriali dei nostri tempi e siamo convinti, che grazie alla collaborazione con Siemens, entro il 2030 un aereo passeggeri da cento posti, potrà volare con questi innovativi sistemi di propulsione" ha dichiarato Tom Enders, amministratore delegato di Airbus Group.

    Davide Debernardi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow