Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    L’Interporto di Trento investe per ritrovare un ruolo

    Trovarsi al centro di una ricca area regionale fortemente vocata all’esportazione, ma veder passare i traffici e gli affari intercettando solo una piccola quota di questo commercio. Questa è un po’ la realtà dell’Interporto di Trento, la struttura intermodale controllata dalla Provincia autonoma trentina insieme ad altri soci istituzionali e privati. Sembra un paradosso non poter sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal corridoio dei trasporti incentrati sul Brennero, uno dei più vivaci assi di transito europei. Eppure i numeri, seppure in aumento, offrono una conferma di quanto spazio di crescita ci possa essere per la struttura intermodale trentina.

    Il terminal gestito da Interbrennero nel 2021 ha lavorato 1360 treni rispetto a poco più di un migliaio dell’anno precedente, quindi con un incremento superiore del 30%, pur non raggiungendo il livello prima della pandemia del 2019 e ben distante dal risultato record del 2011 con 6700 treni. Sempre nel 2021, tanto per fare un confronto con una struttura ubicata sullo stesso corridoio, Verona Quadrante Europa ha sfiorato i 16mila treni, più di dieci volte tanto.

    Per Trento il 2022 è partito bene e Interbrennero punta a risalire la china e ritagliarsi un ruolo che finora è mancato, forse perché la struttura è posizionata solo a metà strada, tra il Brennero e il crocevia rappresentato dalla pianura Padana e quindi limitato rispetto alla vocazione dei trasporti intermodali su lunghe distanze. E tutto questo nonostante l’export trentino superi i 4 miliardi di euro, circa un quinto del Pil provinciale.

    Il futuro per Trento è condensato nel piano di investimenti con orizzonte il 2024, sul quale puntano tutte le loro carte gli amministratori di Interbrennero. Il terminal si espanderà ulteriormente, mentre Rfi realizzerà tre nuovi binari lunghi 750 metri secondo lo standard europeo, con una potenzialità di 24 coppie di treni al giorno. L’accordo con il gestore della rete risale al dicembre 2017, ma solo ora entra nella fase esecutiva. Questi nuovi binari, due operativi e il terzo di servizio, saranno destinati all’autostrada viaggiante RoLa.

    L’intervento comporta un investimento di 12 milioni di euro, in parte messi a disposizione del Mims (ex Trasporti) ma soprattutto dalla Provincia autonoma di Trento azionista principale di Interbrennero. Tutto questo con gli occhi puntati sul futuro tunnel di base del Brennero e sulla nuova ferrovia ad alta capacità, un’opportunità che non si può perdere. Attualmente l’interporto si sviluppa su un’area di cento ettari, composto essenzialmente dal terminal intermodale dotato di nove binari (ma solo tre secondo il modulo standard di 750 metri), dai 150 mila metri quadri dello scalo ferroviario pubblico di Roncafort e dai 225 mila metri quadri di magazzini e uffici, oltre a tutte le aree tecniche e di sosta.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow