Array ( [0] => 14 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Hupac acquisisce il 44% dell’interporto di Novara


    Il più importante interporto piemontese e uno dei principali nodi del corridoio che collega Genova con Rotterdam entra nella sfera di Hupac, che lo aggiungerà così al principale terminal intermodale lombardo, quello di Gallarate-Busto Arsizio, controllando gli hub del trasporto ferroviario intermodale dell'Italia nord-occidentale. L'occasione è stata la gara indetta da Finpiemonte Partecipazioni, la società finanziaria della Regione Piemonte che ha il 30.06% della Cim, la società che gestisce l'Interporto di Novara. Il bando prevedeva la cessione dell'intera quota di Finpiemonte e di quella del 13,80% in mano alla Sito, società che gestisce l'interporto di Orbassano (Torino) e che a sua volta è partecipata da Finpiemonte. In tutto, quindi, la gara prevedeva la cessione del 43,86% del Cim.
    La prima scadenza per le offerte era l'11 marzo 2019, poi prorogata all'8 aprile, con una base d'asta di 17,4 milioni di euro. L'unica offerta giunta a Finpiemonte porta la firma di Combiconnect, società controllata dalla svizzera Hupac, che ha offerto 17,5 milioni di euro per l'intero pacchetto azionario in vendita. Nei prossimi giorni si concluderà la cessione con l'aggiudicazione definitiva. La stessa Hupac è già azionista del Cim, con una quota del 4,41%, che però non le basta per raggiungere il 51% insieme con Combiconnect.
    Resta però ancora aperta la cessione delle quote del Cim appartenenti al Comune e alla Provincia di Novara che detengono, rispettivamente il 16,88% e il 3,64% delle azioni. Le due amministrazioni hanno esercitato il diritto di recesso, che impone l'acquisto delle loro azioni da parte della società partecipata, ossia il Cim stesso. Ma il prezzo stabilito dal Comune e dalla Provincia è contestato dal Cim e quindi la decisione sulla cifra è passata a un perito nominato dal Tribunale. Una volta che il perito stabilirà il valore delle azioni, che sarà insindacabile, l'amministratore delegato del Cim chiederà ai soci se sono interessati all'acquisto e il diritto è proporzionale alle quote detenute.
    Ciò significa che l'azionista di maggioranza, ossia Combiconnect, potrà acquistare un altro venti percento e diventare quindi azionista di maggioranza assoluta ed è probabile che lo faccia, altrimenti non avrebbe senso l'acquisito delle azioni in mano alla Regione. Gli altri principali azionisti del Cim sono la società autostradale Satap, controllata dal Gruppo Gavio - che ha il 24,31% e che prima dell'ingresso di Combiconnect era il secondo azionista subito dopo Finpiemonte - il Banco Bpm di Milano con il 13,80%, Banca Intesa Sanpaolo con il 3,65%, Plc con il 2,65% e l'Associazione Industriali di Novara con il 2,55%.
    Finpiemonte ha anche indetto un bando di gara per la cessione delle sue azioni nell'Interporto di Rivalta Terminal Europa, pari al 4,73% del capitale, con un prezzo di base di 504mila euro, che è scaduto il 20 marzo senza alcuna offerta. Quindi, la finanziaria dovrà decidere se tenere le azioni o proseguire la vendita. Non è invece prevista alcuna azione per la quota del Sito, dove Finpiemonte ha la maggioranza della azioni (52,74%), mentre le altre quote sono divise tra Socotras e Mercitalia Logistics.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow