Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Dfds acquisisce la divisione di trasporto internazionale di Ekol Logistics

    All’inizio di novembre 2024, la compagnia marittima Dfds annunciò l’interruzione delle trattative per rilevare la rete di autotrasporto europea di Ekol Logistics (Ekol Transport), ma la fratture si è evidentemente ricomposta, perché il 15 novembre la stessa società danese ha annunciato l’acquisizione. Le parti hanno concordato su un valore d’impresa di 1,8 miliardi di corone danesi (pari a circa 241,333 milioni di euro), per un’attività che genera annualmente un fatturato di 3,3 miliardi di corone (442,444 milioni di euro) impiegando circa 3.700 persone in sedi poste in dieci Paesi europei. Circa la metà dei trasporto di Ekol avviene in modalità intermodale e la società turca è già ora il principale cliente delle navi ro-ro di Dfds che operano nel Mediterraneo (soprattutto nella rotta tra Turchia e Trieste).

    L'acquisizione espande la presenza di Dfds in una regione in crescita, sostenuta dalla delocalizzazione delle catene di fornitura più vicine all'Europa. La società danese spiega che il piano d’integrazione prevede tre fasi, con un obiettivo di miglioramento del margine operativo (Ebit) a circa il 5% entro il 2027, dopo aver raggiunto il break-even entro la fine del 2025. In particolare, Dfds vuole migliorare l'efficienza operativa, incrementare i volumi di traffico e ottimizzare l'uso di attrezzature e terminali.

    Con l'acquisizione, Dfds integra anche il trasporto su strada con la sua rete di traghetti nel Mediterraneo, estendendo così il modello di trasporto combinato già collaudato nell'Europa settentrionale. L'obiettivo è offrire soluzioni logistiche complete e di fine filiera ai clienti che commerciano tra Turchia e l'Europa. L'azienda acquisita sarà gestita come unità separata all'interno della divisione logistica di Dfds, con alcune strutture integrate nell'unità continentale già esistente.

    Dfds annunciò le trattative ad aprile 2024, ma il 4 novembre comunicò la loro interruzione perché Ekol Logistics non avrebbe soddisfatto “determinate condizioni contrattuali”, senza però chiarire quali. Dopo quest’annuncio, il presidente di Ekol Logistics, Ahmet Musul, dichiarò che la rottura era dovuta a una richiesta una riduzione del prezzo 24 ore prima della chiusura della transazione. Secondo la società danese il contesto è cambiato da aprile a novembre, con il rallentamento del mercato europeo e una maggiore concorrenza nel ro-ro, fattori che hanno portato a una revisione dell’andamento per il 2024 (con riduzione dei ricavi stimata tra l’8 e il 10%).

    Dopo l’annuncio dell’acquisizione, il presidente di Ekol Logistics ha diffuso una nota in cui dichiara che “il trasferimento delle nostre attività di trasporto internazionale e sdoganamento a Dfds non ha potuto essere completato alla data prevista del 1° novembre 2024. Tuttavia, la grande attenzione e il sostegno mostrati dal presidente dell'Ufficio per gli Investimenti della Presidenza della Repubblica di Turchia, Burak Dağlıoğlu, durante tutto il processo hanno permesso alle parti di riunirsi e rivalutare i negoziati”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow