Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Dfds investe un miliardo nelle ro-ro elettriche per la Manica

    Foto: Dfds

    La compagnia marittima danese Dfds annunciato il 14 maggio 2024 un investimento di un miliardo di euro per l'acquisto di sei navi ro-ro completamente elettriche alimentate con batterie, che saranno impiegate nelle rotte Dunkirk-Dover e Calais-Dover. Le prime due unità saranno operative entro il 2030, mentre le altre sono attese entro il 2035.

    Torben Carlsen, Ceo di Dfds, ha sottolineato l'importanza di questo passo verso la decarbonizzazione del trasporto attraverso la Manica: "Grazie alla breve distanza tra il Regno Unito e la Francia, queste rotte sono ideali per il trasporto con il traghetto elettrico. L'elettrificazione della flotta nel Canale sarà un elemento cruciale per il raggiungimento dei nostri obiettivi climatici".

    Dfds, insieme con i porti di Dover, Boulogne Calais e Dunkirk, ha siglato un Memorandum d'intesa il 15 marzo 2023, impegnandosi a collaborare per la decarbonizzazione del traffico marittimo nello stretto di Dover. La collaborazione è fondamentale per la transizione verso un trasporto a basse emissioni. Dfds lavora con esperti mondiali in tecnologia delle batterie, progettazione navale ed efficienza energetica per sviluppare queste innovative navi elettriche, tre delle quali saranno con bandiera francese.

    Inoltre, la compagnia danese sta collaborando con le autorità nazionali, i partner infrastrutturali e i fornitori di energia per garantire l'approvvigionamento energetico e l'infrastruttura necessaria per le navi elettriche. Il Governo francese ha recentemente avviato un ambizioso piano per la transizione energetica del Paese, concentrato sull'infrastruttura.

    "La transizione verde non è un obiettivo che possiamo raggiungere da soli. Senza un adeguato approvvigionamento energetico a terra e infrastrutture adeguate per le stazioni di ricarica nei porti, non potremmo operare le navi", ha commentato Carlsen, esprimendo soddisfazione per l'ambizione condivisa con i Governi su entrambi i lati del Canale per abilitare corridoi di trasporto verdi.

    Nel 2023, Dfds ha lanciato una nuova strategia, Moving Together Towards 2030, che riconferma l'ambizione di diventare un'azienda a zero emissioni nette entro il 2050 e di avere sei traghetti verdi in servizio entro la fine del 2030, due dei quali saranno navi elettriche per il Canale. In Francia, la compagnia ha cinque navi sotto bandiera francese e impiega 1.200 persone, di cui 800 marittimi francesi. Nel Regno Unito, ha una lunga storia di collaborazione con le autorità e i partner, supportando pienamente le iniziative per accelerare la decarbonizzazione dei porti e del settore marittimo britannico.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow