Array ( [0] => 14 )

Primo piano

  • UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.

    Danimarca ripristina in parte la circolazione di carri pocket


    L'Autorità per la sicurezza dei trasporti della Danimarca (Danish Trafikstyrelsen) ha disposto il divieto per l'uso di carri tasca (pocket o poche) nel trasporto ferroviario di semirimorchi stradali in attesa di controlli indipendenti e verifiche per tutti gli operatori che desiderano utilizzarli. L'11 gennaio ha però autorizzato la compagnia ferroviaria privata svesede Hector Rail a riattivare la circolazione dei suoi carri pocket dopo che la società ha inviato una documentazione in cui garantisce che il meccanismo di blocco delle unità di carica sia protetto in modo sicuro.
    L'Autorità ha vietato la circolazione dei carri pocket dopo seguito all'incidente sul Great Belt Bridge del 2 gennaio 2019, quando un treno passeggeri delle Ferrovie danesi è stato colpito dai detriti di un convoglio merci in transito, uccidendo otto passeggeri e ferendone sedici. Gli investigatori della Polizia ritengono che l'incidente sia stato causato da uno o più rimorchi stradali non saldamente fissati ai carri pocket di tipo Sdggmrs in cui venivano trasportati. Test condotti su rimorchi non danneggiati hanno mostrato problemi analoghi.
    Gli inquirenti stanno valutando il fatto che i venti estremamente burrascosi al momento dell'incidente (che hanno sconvolto il trasporto terrestre e marittimo in gran parte dell'Europa nordoccidentale), potrebbero aver portato il rimorchio non saldamente fissato a ostacolare parzialmente il percorso del treno passeggeri in arrivo. E questo nonostante i carri tasca per semirimorchi siano ampiamente utilizzati in tutta Europa e quindi del tutto sicuri e sperimentati. Del resto, il treno merci delle ferrovie tedesche DB Cargo coinvolto nell'incidente carico di casse di birra non è che uno dei trenta convogli che settimanalmente percorrono la linea e finora, in diversi anni, senza alcun problema. Comunque, prima della decisione delle autorità danesi, DB Cargo ha immediatamente sospeso il "treno della birra" di Carlsberg fino a che la causa dell'incidente non venga identificata, anche eventualmente, per adottare migliori soluzioni. Inoltre Trafikstyrelsen ha introdotto nuove regole operative per i treni merci che utilizzano la rotta tra le isole danesi, limitandole a 80 km/h in caso di vento forte e con ulteriori limiti per il trasporto cargo se le raffiche superano i 39 nodi. Tutte le operazioni saranno sospese al superamento dei 49 nodi.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow