Il 23 maggio 2025 è stata aperta al traffico a Genova la nuova Strada della Superba in quota, che collega direttamente il casello autostradale di Genova Aeroporto con il porto di Sampierdarena. L’opera, del valore di circa 8,9 milioni di euro, rappresenta un tassello fondamentale del sistema di accesso ai terminal portuali, contribuendo a ridurre l’interferenza tra il traffico dei veicoli industriali e la circolazione cittadina. La nuova arteria rientra in un quadro d’interventi infrastrutturali che interessa i sei chilometri di strada principale che collegano la zona di ponente con le calate storiche di Bettolo e Sanità, passando per il nodo di San Benigno, punto nevralgico della viabilità genovese e porta d’accesso al casello di Genova Ovest.
La strada della Superba si collegherà con nuoco Ponte del Papa, realizzato nel 2024 e formato da una struttura ad arco a due livelli sovrapposti e una campata unica di quasi cento metri per un peso complessivo di 2.000 tonnellate. Ha quattro corsie di marcia in quota e due corsie a raso, predisposte per essere raddoppiate in situazioni di emergenza. La nuova configurazione garantirà una circolazione più fluida all’interno del bacino portuale, facilitando l’ingresso ai varchi e migliorando complessivamente la logistica delle merci. Per connettere le due infrastrutture manca un raccordo di duecento metri.
Il complesso degli interventi fa parte del Programma Straordinario di investimenti per la città di Genova, avviato nel 2021 a seguito del crollo del ponte Morandi. Con un budget complessivo di circa 166,8 milioni di euro, il piano punta a rendere più efficiente e sicuro il sistema di accesso ai terminal, collegando in modo diretto il porto con le principali direttrici autostradali verso la Francia, il Piemonte, Milano e i retroporti dell’hinterland.