Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    La Polonia potenzia la Białystok-Ełk, tassello di Rail Baltica

    È uno dei maggiori progetti ferroviari finora avviati in Polonia: si tratta dell’ammodernamento e del raddoppio dei binari della ferrovia che dal nodo di Białystok, la maggiore città polacca nord-orientale posta a poco più di 40 chilometri in linea d’aria dal confine con la Bielorussia, porta verso nord a Ełk, a una settantina di chilometri dalla Lituania. La direttrice ferroviaria coinvolta nel progetto di potenziamento e riqualificazione ha uno sviluppo di circa cento chilometri: qui sono previsti investimenti per oltre 1,4 miliardi di euro, cofinanziati per buona parte dal programma Cef (Connecting Europe Ffacility). Il robusto contributo finanziario comunitario non è del tutto fuori luogo, perché questa linea pur svolgendo indubbiamente un ruolo di collegamento interno alla Polonia, rappresenta anche un segmento del corridoio internazionale nord-sud ricompreso nel progetto di Rail Baltica.

    Se si dà uno sguardo a una mappa tecnica delle infrastrutture ferroviarie d’Europa si può notare come quest’area geografica polacca rappresenta l’estremo confine per la rete comunitaria elettrificata e lo scartamento standard europeo. Ecco perché questo progetto riveste un particolare significato, in quanto integra i corridoi polacchi con quelli in costruzione verso le Repubbliche Baltiche. A nord di Ełk si raggiunge il nodo di Kaunas, che rappresenta il punto di raccordo con le ferrovie della Lituania e con il nuovo corridoio di Rail Baltica: per questo motivo è in corso la conversione allo scartamento standard europeo.

    La gara d’appalto per i lavori di ristrutturazione della Białystok-Ełk sarà lanciata a breve e sarà riservata alle imprese occidentali e questa è di fatto una novità nei lavori pubblici polacchi. Le caratteristiche della linea saranno quelle di un moderno tracciato a doppio binario, elettrificato ed equipaggiato con il sistema di segnalamento europeo Etcs L2 e con la completa soppressione degli attuali passaggi a livello. La gestione del traffico sarà centralizzata dal posto unico di controllo di Białystok. Tra le opere d’arte principali ci saranno una ventina di manufatti stradali, insieme a dodici viadotti ferroviari e altrettanti sottopassi. I treni merci potranno percorrere la linea ammodernata fino a una velocità di 120 km/h con una lunghezza dei convogli secondo il modulo europeo di 750 metri, mentre i convogli passeggeri potranno viaggiare fino a 200 km/h.

    Questo itinerario riveste anche un carattere militare in quanto corridoio privilegiato scelto dalla Nato per i movimenti di armamenti e materiali verso le Repubbliche Baltiche. Il contributo comunitario del programma Cef non è limitato alla linea Białystok-Ełk, ma si estende anche ad altri interventi di ammodernamento e potenziamento della rete ferroviaria polacca nella regione nord-orientale, come la linea tra Osowiec ed Ełk lunga quasi trecento chilometri.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow