Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre record per il Canale di Suez

    Tre record per il Canale di Suez

    Il 13 marzo il Canale di Suez ha registrato un record nel transito giornaliero di navi, con 107 unità, dopo avere registrato nel 2022 quello del fatturato annuale e a gennaio quello fatturato mensile.

Autotrasporto

  • Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi

    Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi

    L’autotrasportatore ungherese Waberer's ha ricominciato a investire nella flotta, dopo un periodo di ridimensionamento attuato per ridurre i costi. Il portafoglio degli ordini comprende 400 trattori e 350 semirimorchi.

    Un nuovo terminal nei Paesi Bassi rilancerà la Betuweroute

    Creare un nuovo terminal intermodale in un’area geografica di sicuro interesse e nello stesso tempo offrire un’opportunità in più per una ferrovia nata con grandi ambizioni, ma a lungo rimasta sottoutilizzata. Questo matrimonio d’affari è quello che si prospetta nei Paesi Bassi e i protagonisti sono da una parte il Rail Terminal Gelderland, dall’altra la ferrovia Betuweroute. Lo scenario è quello della provincia centro-orientale olandese dove le autorità locali hanno pubblicato un bando per la ricerca di un soggetto disposto ad assumersi la costruzione e la gestione del terminal di Gelderland per un periodo di 45 anni.

    Questa struttura sarà un importante punto di riferimento intermodale per l’intera regione olandese orientale, ma soprattutto sarà uno stimolo per favorire il trasferimento dei trasporti verso la ferrovia. Qui infatti passa la Betuweroute, una delle poche linee ferroviarie ad alta capacità realizzate in Europa espressamente per il servizio merci; aperta all’esercizio nel giugno 2007 nella prima tratta olandese con lo scopo di creare una relazione diretta e veloce verso la Germania, ha stentato a decollare per le sue caratteristiche costruttive troppo in anticipo sui tempi, per via della scelta di adottare l’alimentazione elettrica a 25 kV in corrente alternata, differente da tutto il resto della rete olandese, ma soprattutto per il segnalamento a standard europeo Ertms L2, quando allora pochissime locomotive erano equipaggiate per questo sistema.

    La gara per la gestione del nuovo Rail terminal Gelderland dovrebbe concludersi con l’assegnazione dell’incarico negli ultimi mesi del 2023. In una prima fase di esercizio è previsto l’utilizzo delle gru gommate per la movimentazione dei container, in seguito se l’evoluzione dei traffici sarà positiva si dovrebbe ricorrere alle gru elettriche a portale. Le potenzialità del terminal sono stimate in 90mila unità di carico l’anno, ma è possibile che in una prima fase di avvio, anche in base alle dotazioni iniziali, si partirà con 30mila unità annue.

    Oltre alla possibilità di accedere direttamente alla Betuweroute è funzionale anche la disponibilità dei collegamenti autostradali. Secondo gli studi preliminari, il terminal è ubicato a una distanza giudicata ottimale da Rotterdam con un entroterra economico interessante per favorire il trasferimento verso le spedizioni ferroviarie. Le autorità locali hanno in programma un piano di investimenti da 67 milioni di euro per realizzare la viabilità d’accesso e il raccordo ferroviario di collegamento con la Betuweroute, mentre tutte le opere interne saranno a carico dell’operatore che si impegnerà nella realizzazione e nella gestione del terminal.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Air Canada aumenta le rotte cargo

    Air Canada aumenta le rotte cargo

    La compagnia aerea Air Canada Cargo introduce tre nuove rotte per il trasporto delle merci, di cui una transatlantica fra Toronto e Liegi.
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers

TECNICA

Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers
Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs

TECNICA

Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs
Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

TECNICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
previous arrow
next arrow
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi

LOGISTICA

Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi
DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl

LOGISTICA

DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl
Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon

LOGISTICA

Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon
Dieci denunce in Puglia per frode fiscale nei pallet

LOGISTICA

Dieci denunce in Puglia per frode fiscale nei pallet
previous arrow
next arrow
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo

ENERGIE

Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo
Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno

ENERGIE

Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
Sanilog sostiene la formazione di giovani emato-oncologi

SERVIZI

Sanilog sostiene la formazione di giovani emato-oncologi
previous arrow
next arrow