Il 16 agosto 2020 la linea ferroviaria del Sempione è interrotta – e lo resterà fino al 5 settembre – a causa di lavori di manutenzione sul versante italiano tra Iselle di Trasquera e Domodossola. Ciò comporta l’inagibilità di questa linea anche ai treni che trasportano semirimorchi con sagoma P400 che partono e arrivano a Novara. Per assicurare questo trasporto al suo cliente Hupac Intermodal, la compagnia ferroviaria SBB Cargo International ha deviato dal 17 agosto i treni dal Sempione al Brennero, utilizzando per la trazione tra Monaco e il Brennero la compagnia Lte. Questa deviazione riguarda sette coppie di treni settimanali di andata e ritorno: quattro tra Colonia Eifeltor UBF e Novara Boschetto e tre tra Ludwigshafen Basf Ubf e Novara Boschetto.

Primo piano
Lo spedizioniere può ritenere il carico per mancato pagamento
Una sentenza del Tribunale di Milano conferma il diritto dello spedizioniere o del vettore di ritenzione del carico nel caso di mancato pagamento del trasporto da parte del committente. Lo spiega lo Studio Legale Righetti.
Podcast K44
Cronaca
Camionista condannato a nove mesi per furto di pallet
Il Tribunale di Bergamo ha condannato a nove mesi per appropriazione indebita un camionista che ha venduto 657 pallet che avrebbe dovuto riconsegnare ai clienti.
Normativa
Mare
Container mare, aumentano i noli a lungo e calano gli spot
Le rilevazioni delle società specializzate in trasporto marittimo mostrano che i noli per il trasporto di container stanno salendo nel caso di nuovi contratti a lungo termine, mentre calano quelle dei viaggi spot.
Autotrasporto
Nuove restrizioni estive per camion in Austria
Il 2 luglio entreranno i vigore nuovi divieti alla circolazione dei veicoli industriali nel Tirolo austriaco. Le associazioni dell’autotrasporto italiane chiedono un intervento del Governo.
Treni SBB Cargo deviati dal Sempione al Brennero

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 1° luglio 2022
Rinnovato contratto Poste Air Cargo - D’Amico rifinanzia due leasing - Porto Singapore investe nell’automazione - camionista muore per tamponamento su A1 - Hlla ed Eurogate rinviano la collaborazione
Aereo
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.