Array ( [0] => 26 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Tornano le locomotive a sei assi


    Potrebbe sembrare un ritorno al passato ma, a parte l'apparente controsenso, sono un ritorno al futuro. Perché l'ultima commessa assegnata al gruppo Stadler rappresenta quasi una svolta nel mondo ferroviario. Per due motivi: il primo è che si tratta di locomotive ibride, vale a dire a propulsione sia elettrica, sia termica (da non confondere con le versioni "ultimo miglio" adatte a manovrare autonomamente nei raccordi), ma soprattutto per il fatto di essere delle macchine a sei assi. Si tratta di un primo nucleo di dieci locomotive EuroDual all'interno di un contratto che prevede una fornitura fino a cento esemplari. Sono prodotte da Stadler Valencia, la divisione spagnola della svizzera Stadler per conto della società di leasing European Loc Pool (ELP).
    Perché rappresentano una svolta? Fino in anni relativamente recenti erano molto comuni locomotive a sei assi utilizzate soprattutto nei treni merci perché garantivano una buona aderenza in particolare nella fase di avvio (senza slittate a quei tempi non compensate dalla regolazione elettronica della trazione) oltre a scaricare meglio la potenza generata dai motori, oltretutto allora non elevatissima. Il risvolto della medaglia era l'aggressività sui binari che portava a una maggiore usura delle rotaie e quindi a maggiori oneri di manutenzione. Sono tuttora in uso nella classica composizione tradizionale svizzera definita "a dieci assi", vale a dire con due locomotive a trazione multipla, una quattro assi accoppiata a una sei assi. Gli sviluppi dell'elettronica di potenza hanno favorito la definitiva supremazia di locomotori a quattro assi, ormai universali per tutti i servizi passeggeri e merci.
    Il progetto ora messo a punto da Stadler rappresenta invece una svolta, perché il segreto consiste in un carrello innovativo che aiuta a ridurre al minimo l'usura dell'infrastruttura nonostante la presenza di carrelli con tre assi ciascuno. Il vantaggio maggiore è rappresentato dal fatto che su molti corridoi merci europei con tratte di montagna o comunque con treni con massa elevata, si rende indispensabile la doppia trazione con due macchine a quattro assi. La potente locomotiva Stradler con un favorevole sforzo di trazione dovuto ai sei assi rende possibile l'uso di una sola macchina riducendo in modo significativo i costi per le imprese ferroviarie. Le EuroDual hanno una potenza di 6,15 MW in trazione elettrica che si riduce a 2,8 MW in funzionamento diesel-elettrico. Possono operare sotto la catenaria sia a 15 sia a 25 kV a corrente alternata (la rete tedesca, austriaca e svizzera), oltre su linee non elettrificate grazie al motore diesel Caterpillar di discreta potenza. Sono equipaggiate con il sistema di segnalamento europeo Etcs e con radiocomando.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato

LOGISTICA

Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow